Regionali, il commento di Valeria Campagna sui risultati delle urne

L'esponente della lista D'Amato: “6% su Latina frutto di un lungo percorso. Basta con la politica della sopravvivenza”

“I dati sono incontrovertibili, è una vittoria netta della destra che dobbiamo riconoscere e rispettare”. Così Valeria Campagna, candidata nella lista civica D’Amato alle elezioni regionali del Lazio, commenta il risultato delle elezioni. Campagna ha ottenuto 2343 preferenze registrando un ottimo risultato in particolare su Latina dove la lista tocca il 6% grazie ai suoi 1837 voti. I numeri definitivi la attestano come la quarta candidata più votata su Latina, dopo tre rappresentanti della destra, e la donna più votata in assoluto. “In Provincia – aggiunge – le cose non sono andate altrettanto bene ma viste le condizioni di partenza, l’assenza di una rete civica e il vento di destra, sono soddisfatta del risultato che siamo riusciti ad ottenere”.

Per Valeria Campagna si deve riparte da qui: “Il mio è stato un risultato in controtendenza rispetto al quadro politico generale. Credo, infatti, che l’alto dato di astensione debba farci riflettere circa la necessità di avviare un percorso nuovo e alternativo in grado di recuperare quel legame, ormai compromesso, con l’elettorato”. Su questo aggiunge: “Quando si toccano picchi di astensione tanto elevati a perdere è la politica tutta senza distinzione. Questo dato deve essere un elemento di riflessione serio soprattutto per il centrosinistra: i nostri elettori e le nostre elettrici non hanno avuto la motivazione sufficiente per recarsi alle urne. Hanno ritenuto che non ne valesse la pena perché sono sfiduciati e non si sentono rappresentanti dall’attuale classe dirigente”.

“La fiducia – spiega Campagna – va ritrovata ripartendo da una nuova generazione politica che, visto il buon risultato ottenuto su Latina, possiamo dire di aver iniziato a costruire.  Abbiamo fatto una campagna elettorale basata sull’entusiasmo delle persone che ne facevano parte: Lbc, Latina Coraggiosa ed i tanti giovani che hanno deciso di condividere questo obiettivo comune. Molte e molti hanno riconosciuto in questo un’alternativa ed il risultato dimostra che c’è speranza per un cambiamento. Questo sarà il nostro progetto ambizioso e non abbiamo alcuna intenzione di rassegnarci: cambiare il modo di fare politica coinvolgendo tutte le principali forze progressiste”.

In conclusione: “La politica della sopravvivenza, quella che ha come obiettivo il mero ottenimento di uno o più seggi all’interno di un consiglio, senza visione e senza credibilità, ha fallito. È il momento di riproporsi come forza di progresso e non di conservazione. È il momento di cambiare approccio, stili e volti. È il momento di un’altra storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -