Verso un futuro digitale, domani la presentazione dello Sportello telematico per l’edilizia privata

Domani alle 15 nell’aula consiliare del Comune di Sabaudia verrà presentata l'iniziativa aperta a tutti i professionisti del settore

Digitalizzazione amministrativa, per un futuro tutto telematico. Domani alle ore 15 nell’Aula consiliare del Comune di Sabaudia, verrà presentato il nuovo Sportello Telematico per l’Edilizia Privata. Un’importante iniziativa dell’Amministrazione Mosca aperta a tutti i professionisti del settore che darà loro la possibilità di ottenere tre crediti formativi. L’evento, infatti, è patrocinato dal Collegio provinale dei geometri e geometri laureati di Latina, dall’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Latina e dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Latina.

Il Sue, Sportello Unico Digitale dell’Edilizia, è lo strumento telematico che consente di presentare e gestire in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale. Uno strumento che ingegneri, architetti, geometri e privati cittadini possono utilizzare per presentare domande, dichiarazioni, comunicazioni o segnalazioni. È attraverso il Sue, in altre parole, che possono essere prestate Scia, Cila, Cil, Pdc e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Ai lavori interverranno il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, l’assessore all’Urbanistica e Ambiente, Vittorio Tomassetti, il responsabile del settore l’architetto Carlo Gurgone, il geometra Riccardo Pedini (responsabile unico del procedimento), il geometra Francesco Deserti (supporto al Rup), Arturo Bonetti project manager (responsabile tecnico nazionale Golem Net). Nel corso dell’incontro verranno introdotti gli aspetti innovativi ed i vantaggi della soluzione gestionale implementata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -