Concorso Dolce…alla Sezzese con il Pastry Chef Giuseppe Amato

Sezze - La valutazione e la premiazione avverranno domenica 26 febbraio 2023 a Piazza San Lorenzo con Giuseppe Amato

I Vicoli della Nonna si arricchiscono con un concorso a premi che vede protagonisti i cittadini setini e la tradizione pasticciera di Sezze. Dolce…alla Sezzese è il nome del concorso aperto a tutti e con la possibilità di iscriversi fino al 22 febbraio ’23. Di cosa si tratta? Di un vero e proprio contest culinario a mo’ di Master Chef nostrano, il concorso ha lo scopo di valorizzare i dolci realizzati secondo le caratteristiche della pasticceria setina ma premia anche l’ESTETICA, il GUSTO e l’INNOVAZIONE.

L’iscrizione è libera e gratuita a patto che si rispettino tutti gli elementi tipici riportato all’interno del regolamento del concorso presenti da questa mattina su sito del Comune di Sezze. La valutazione e la premiazione avverranno domenica 26 febbraio ’23 a Piazza San Lorenzo dove per l’occasione verrà allestito un palco per la valutazione e il giudizio dei dolci che parteciperanno. A capo della giuria un nome di fama mondiale il Pastry Chef Giuseppe Amato annoverato tra i 10 migliori Pastry Chef d’Italia per la guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso nelle edizioni 2020, 2021, 2022 e riconosciuto Miglior Pasticcere Da Ristorazione Al Mondo da Les Grandes Tables Du Monde nel 2021. Anche i premi sono di tutto rispetto, ai primi tre classificati verrà assegnato un corso di pasticceria professionale presso la scuola di cucina romana A Tavola con lo Chef.

Tutte le informazioni per partecipare possono essere cliccando qui https://www.comune.sezze.lt.it/c059028/po/mostra_news.php?id=875&area=H

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -