Regionali – La Muzio analizza i risultati delle urne

La candidata di Forza Italia commenta i risultati delle elezioni e si sofferma sul fenomeno dell'astensionismo

“Il risultato ottenuto in queste regionali – afferma Annalisa Muzio – è certamente un risultato ottenuto grazie al grande lavoro di squadra fatto in soli 30 giorni. Un risultato sorprendente quello ottenuto in provincia, soprattutto ad Aprilia e Sermoneta e Cori dove sono risultata la più votata di Forza Italia e dove tornerò, a stretto giro, per dare continuità a quella sinergia progettuale che ormai è stata suggellata. Un grazie particolare voglio rivolgerlo a tutti i miei concittadini che mi hanno votata, confermando la loro fiducia nel mio metodo di lavoro e nella visione che ho di sviluppo del nostro territorio e al coordinatore di Forza Italia, il Senatore Claudio Fazzone, per avermi offerto questa grande opportunità. Il mio augurio di buon lavoro va al nuovo Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e a tutti i nuovi consiglieri regionali eletti in provincia di Latina.

Il dato più eclatante purtroppo – aggiunge Annalisa Muzio – resta l’astensionismo che, come da previsione, è stato altissimo. Ecco su questo, io credo, che tutti i partiti debbano seriamente lavorare. Un crollo che ha fatto registrare il 37,20% di affluenza per il Lazio che risulta ancora più pesante rispetto al 69,84% registrato cinque anni fa. Una disaffezione al voto che con queste regionali – afferma Annalisa Muzio – ha toccato una caduta preoccupante che deve obbligare tutti a fare una profonda riflessione. La politica deve tornare ad avvicinarsi alla gente, alle imprese e alle associazioni, ma soprattutto ai giovani che, evidentemente, si sentono troppo distanti da questo modo di fare politica. Ecco, su questo tutti noi dobbiamo riflettere seriamente.

Colpa della politica? Può darsi – conclude Annalisa Muzio, che aggiunge – evidentemente il fatto di avvicinarsi ai cittadini solo in campagna elettorale non piace, è un modo di fare che non viene premiato e i partiti ne devono prendere atto. Detto ciò sono certa che anche grazie al contributo del nostro Cosimino Mitrano, a cui vanno le mie congratulazioni, finalmente in Regione ci sarà un cambio di passo perché c’è urgenza di mettere subito mano ai grandi problemi che affliggono la nostra provincia: sanità, infrastrutture e burocrazia, solo per citarne qualcuno. Finalmente si è creata la filiera di governo che tanto auspicavamo e sono convinta che i nostri rappresentanti in Regione lavoreranno per portare alla nostra provincia i risultati che tutti noi attendiamo da tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -