Meteo, siamo nel pieno della settimana più fredda dell’anno…Ma quanto durerà?

Le temperature saranno ovunque sotto la media del periodo, con valori in giornata compresi tra 3 e 9°C al Centro

“Si era detto che sarebbe stata la settimana più fredda dell’anno e come mostrano le condizioni meteo di queste ore, con neve fin sulle coste e temperature sotto lo zero su molte aree, si può dire che le aspettative non sono state deluse. Ma quanto durerà questo freddo? Vediamo come saranno le prossime 36 ore sull’Italia”. -Così gli esperti di 3BMeteo analizzano le tendenze delle prossime ore.

Meteo prossime ore. Instabilità nevosa che continuerà a interessare le regioni centro-meridionali, in particolare il versante adriatico e ionico. Neve che potrà raggiungere le coste di Marche e Abruzzo, oltre che le pianure. Continueranno le intense nevicate in Appennino e sui rilievi della Sicilia oltre i 400-600m, su quest’ultima sarà una giornata di forte maltempo con precipitazioni abbondanti localmente a carattere di nubifragio, prudenza. Andrà decisamente meglio al Nord e sulla Toscana con cielo soleggiato o poco nuvoloso. Le temperature saranno ovunque sotto la media con valori in giornata compresi tra 3 e 7°C al Nord, tra 3 e 9°C al Centro e tra 6 e 11°C al Sud. Vento burrascoso con raffiche anche oltre gli 80-90 km/h dai quadranti orientali e mareggiate intorno alla Sicilia, specie sul versante ionico.

Meteo oggi, venerdì 10. Tempo in netto miglioramento sulle regioni adriatiche dove avremo un’alternanza di nubi e schiarite. Sarà ancora perturbato invece all’estremo Sud, specie al mattino, in particolare tra Calabria meridionale e Sicilia. Su quest’area sono attesi rovesci anche intensi e nevicate abbondanti a partire dai 600-700m, in rialzo oltre i 900m dal pomeriggio. Piogge a carattere di nubifragio tra Catanese, Ragusano e Siracusano. Soleggiato al Centro-Nord. Forti gelate nelle ore notturne sulle regioni settentrionali e nelle aree interne del Centro, più mite solo all’estremo Sud. Massime in graduale rialzo con punte di 12-14°C tra Lazio, Campania e Sardegna. Vento burrascoso da ENE intorno alla Sicilia, fresco da Nord altrove. – Fonte 3BMeteo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -