Elezioni, Carnevale e Felicetti chiudono la loro campagna elettorale

Bagno di folla presso il foro Appio Mansio Hotel per la chiusura della campagna elettorale dei due candidati della Lega

Si è conclusa questa sera con un bagno di folla presso il foro Appio Mansio Hotel la campagna elettorale del candidato Consigliere Regionale della Lega per la provincia di Latina, Massimiliano Carnevale e della collega Federica Felicetti.

Due mesi scanditi dallo slogan #sempreinsieme, con i cittadini, le famiglie, le imprese e le associazioni del territorio. Migliaia e migliaia infatti gli elettori incontrati nei i comuni della provincia pontina raggiunti dai 2 candidati. 

Sanità, ambiente, lavoro, infrastrutture e agricoltura i temi più sentiti dai cittadini che hanno voglia di voltare pagina rispetto a dieci anni da dimenticare di un’amministrazione regionale inconcludente targata Pd, con la coppia Zingaretti-D’Amato.

«La grande partecipazione di questi due lunghi mesi – spiegano Massimiliano Carnevale e Federica Felicetti – è la cartina di tornasole della voglia cambiamento che c’è tra i cittadini. Noi come Lega vogliamo rispondere presenti. Lo facciamo anche con atti che arrivano dai nostri rappresentanti in Parlamento dove proprio in queste ore sono stati approvati due emendamenti fondamentali come quelli che riguardano il taglio delle liste d’attesa e la proroga al 2024 delle concessioni balneari che vengono così salvaguardate dagli effetti distorsivi della famigerata direttiva Bolkestein per quel che riguarda le concessioni demaniali, fluviali e lacuali. Massima osservanza delle direttive europee ma nel rispetto degli interessi nazionali, che per l’Italia – e in questo caso per le tante imprese e i tanti operatori della nostra provincia – in  questo settore sono fondamentali. 

Così in una nota Massimiliano Carnevale e Federica Felicetti, candidati della Lega per la provincia di Latina alle elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio

Altrettanto fondamentale è poi il provvedimento assunto in Parlamento sulla sanità, con l’approvazione della norma nella quale viene chiesta una proroga fino al 31 dicembre 2023 delle misure finora adottate per affrontare il problema delle liste d’attesa. Sarà estesa la possibilità per le Regioni di acquistare prestazioni da strutture private accreditate in deroga ai limiti di spesa e quella per le strutture pubbliche di ricorrere a ore aggiuntive di straordinari del proprio personale. Inoltre, si prevede maggiore flessibilità per le Regioni nell’utilizzo delle risorse stanziate dalla legge di bilancio per il 2022 e rimaste inutilizzate. Misure necessarie a contrastare un problema che vivono tutti i cittadini. E’ su questa strada che vogliamo indirizzare anche il Governo della Regione Lazio. Con la Lega protagonista e Rocca Presidente è un obiettivo a portata di mano. Per questo il 12 e 13 febbraio invitiamo i cittadini della nostra provincia a barrare il simbolo della Lega e a scrivere Carnevale-Felicetti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -