Greenchange, approvato il progetto per la riqualificazione dell’Ufente e del lago Pani

Il presidente Gerardo Stefanelli ha firmato il decreto del progetto sulla riqualificazione delle sorgenti dell’Ufente e del lago Pani

Il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha firmato il decreto di approvazione del progetto definitivo sulla riqualificazione delle sorgenti dell’Ufente e del lago Pani previsto nell’ambito del programma europeo Life 2017 – Greenchange che ha tra i suoi obiettivi la rinaturalizzazione di ambienti umidi localizzati nell’agro pontino e nell’isola di Malta e del quale la Provincia di Latina è capofila.

Il progetto in questione, del costo complessivo di 119mila euro, è uno degli obiettivi fissati nel programma e riguarda la riqualificazione ambientale lungo il fiume Ufente nell’area compresa tra Sezze scalo e la zona dei Gricilli e interessa un sistema di piccole zone umide. L’obiettivo è quello ripristinare e conservare habitat igrofili e idrofili accrescendo la funzionalità ecologica e ambientale dell’intera area. Gli interventi previsti sono finalizzati ad incrementare l’eterogeneità del sito ricostruendo habitat un tempo presenti nella pianura pontina e progressivamente eliminati a causa dell’intensificarsi delle attività agricole.

Obiettivo di Greenchange è quello di contrastare la diffusa perdita di biodiversità all’interno delle aree agricole dovuta al deterioramento degli ambiti residuali a elevato valore naturalistico.

“La Provincia – commenta il presidente Gerardo Stefanelli – continua sul percorso tracciato nel progetto Greenchange e dimostra di essere in grado di mettere in campo iniziative fondamentali in tema di tutela dell’ambiente riuscendo ad intercettare anche finanziamenti europei mirati alla tutela del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -