Elezioni, Cassetta (Pd): “Centrodestra non ha le basi della Pubblica Amministrazione”

Nessuna procedura 'last minute', ma avviata mesi fa quella del rinnovo dei contratti ai Direttori di Dipartimento della ASL di Latina

“Trovo un auto-goal additare come una ‘corsa ai posti di potere’ il rinnovo dei contratti ai Direttori di Dipartimento dell’azienda sanitaria di Latina. Sono tutt’altro, infatti, che ‘nomine last minute’, definizione che si limita solo a far emergere chiaramente la scarsa conoscenza, da parte di alcuni Consiglieri regionali della Lega e Fratelli d’Italia del funzionamento della Pubblica Amministrazione e nel caso di specie delle procedure di nomina dei Direttori di Dipartimento”. Fa il punto sulla situazione, alla luce di alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa, la candidata al Consiglio regionale del Lazio, in quota Pd, Carmela Cassetta.

“Tali nomine sono intervenute solo dopo la trasmissione al Direttore Generale, da parte dei Comitati di Dipartimento, della terna di candidati che hanno ricevuto il maggior numero di voti nell’ambito di ciascun Dipartimento. Ne scaturisce quindi, che dette procedure di nomina hanno avuto inizio alcuni mesi addietro (ottobre) e, solo con l’acquisizione delle terne da parte del Direttore Generale, è stato possibile formalizzare il provvedimento di nomina” – continua Cassetta.

Insomma, altro che “last minute”, si tratta di un atto amministrativo messo in moto mesi fa, tra l’altro di quelli “endoprocedimentale”- vale a dire richiedenti la partecipazione di più uffici nell’adozione del provvedimento finale – il che giustifica l’adozione definitivamente arrivata in questi giorni.

“Ritengo utile rammentare, inoltre, che molti dei Direttori di Dipartimento nominati afferiscono all’area di centro-destra a dimostrazione del fatto che la meritocrazia è un concetto che ci appartiene e per dire che – ancora una volta – gli attacchi dei candidati della destra sono strumentali. Mi chiedo – conclude Carmela Cassetta – come vorrebbero governare una Regione così complessa come il Lazio?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -