Vergogna a Cisterna, imbrattati tela di Biagini e muri di Palazzo Caetani

Per colpire, ai vandali sono bastati pochi minuti prima della chiusura mattutina di ieri della mostra della pittrice

Per colpire, ai vandali sono bastati pochi minuti prima della chiusura mattutina di ieri della mostra personale della pittrice Maria Pia Biagini che tanto successo sta riscuotendo.

Inaugurata lo scorso 12 novembre, sita al primo piano di Palazzo Caetani di Cisterna, la mostra conta oltre 80 opere, alcune pubblicate e commentate nei prestigiosi volumi del premio Vittorio Sgarbi, e due laboratori – uno pittorico e l’altro di studio della luce – entrambi gratuiti e aperti a tutti.

Ieri, poco dopo mezzogiorno, mentre l’artista era intenta a salutare l’ultimo gruppo di visita, dei vandali hanno preso di mira la stanza allestita a laboratorio di pittura cospargendo tavoli, sedie, pavimento di colori, e imbrattando l’opera “Maddalena” e la parete retrostante.

Fortunatamente si trattava di tempere lavabili con l’acqua, appositamente scelte per farle usare ai bambini; dunque, l’opera artistica ad olio è stata subita ripulita senza riportare evidenti conseguenze, come pure il pavimento e gli arredi. Occorrerà, invece, un intervento di tinteggiatura della parete.

Questa mattina il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato sono andati personalmente a verificare quanto accaduto e a portare solidarietà all’artista Biagini.

«Al di là di questo gesto vandalico, assolutamente da condannare – hanno detto Mantini e Innamorato – abbiamo raccolto parole di grande soddisfazione, da parte dell’artista, per l’imprevedibile consenso e partecipazione. 

Sono stati davvero tanti i gruppi scolastici che quasi quotidianamente hanno visitato la mostra e moltissimi i ragazzi, bambini, adulti che hanno dipinto nei laboratori che si sono tenuti, al punto che tutti insieme andranno a comporre, come tessere di un puzzle, una grande opera che verrà esposta al termine dell’esposizione. Un po’ di acqua e sapone e si riparte: la cultura e l’arte hanno radici profonde e rami forti che rendono ombra e riparo a chi ne voglia beneficiare».

La personale di Maria Pia Biagini è tornata ad essere visitabile fino a tutto febbraio il martedì e sabato dalle 14:30 alle 16:30, la domenica dalle 10:30 alle 12:30; le scolaresche su prenotazione con una e-mail a biblioteca@comune.cisterna.latina.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -