Summit sicurezza alimentare a Roma, De Meo si complimenta con il ministro Tajani

"Dopo soli quattro mesi dalla sua nomina, ha riportato l’Italia al centro dello scacchiere della politica estera mondiale"

«Va dato atto al vice premier, Antonio Tajani, di aver raggiunto un importante risultato che conferma, ancora una volta, la sua grande capacità di saper svolgere un ruolo decisivo attraverso il quale con un minuzioso lavoro, dopo soli quattro mesi dalla sua nomina, ha riportato l’Italia al centro dello scacchiere della politica estera mondiale. Il summit che si terrà a Roma dal 24 al 26 luglio – dichiara l’on. Salvatore De Meo, Presidente della Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo e membro della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale – rappresenta non solo un momento di discussione collettiva sul contrasto all’insicurezza alimentare, ma anche uno scenario universale nel quale presentare progetti e programmi che tutta la filiera, agroalimentare, del Made in Italy realizza per supportare l’impegno della comunità internazionale.

Ben 193 Paesi membri delle Nazioni Unite – continua il Presidente De Meo – e interlocutori da tutto il mondo si ritroveranno nella nostra capitale che in quei giorni, indiscutibilmente, diventerà anche la capitale dell’alimentazione, in una nazione che, ricordiamo, è tra le ispiratrici della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio orale e immateriale dell’umanità e dall’OMS come regime alimentare ottimale per la nostra salute. Sarà quindi una grande opportunità di dialogo e confronto sui progressi compiuti dai Paesi membri per raggiungere quelli che sono gli obiettivi racchiusi nell’Agenda 2030, ma soprattutto – conclude l’on. De Meo – per discutere ed elaborare strategie con le quali affrontare la sicurezza alimentare messa a rischio per quasi 3,1 miliardi di persone a causa della pandemia, dei cambiamenti climatici e non ultimo del conflitto bellico in Ucraina». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -