“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

Per l’undicesimo anno consecutivo gli studenti dell'Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani si sono distinti nella settimana della ricerca

Per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Il progetto “Cancro io ti boccio” promosso dalla professoressa Giuseppina Cappelletti, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria di Sermoneta Scalo e Doganella, e della scuola secondaria di primo grado di Doganella, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro. Tra reticelle di arance, barattoli di miele e di marmellata tra le famiglie e gli insegnanti, è stato venduto tutto il materiale a disposizione, raccogliendo 5.200 euro da destinare alla ricerca.

Un successo senza precedenti, merito anche del coinvolgimento di tutti i docenti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso dell’IC Donna Lelia Caetani. Nell’ambito del progetto, come sempre si è svolto – finalmente in presenza – anche un incontro con i ricercatori Virginia Valentini e Agostino Bucalo, che con semplicità ed efficacia hanno affrontato un tema delicato, spiegando ai ragazzi le azioni promosse dall’Airc e rispondendo alle loro domande.

«“Cancro io ti boccio” si conferma ogni anno un’occasione per diffondere a scuola le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli –. La scuola è un luogo privilegiato dove costruire la consapevolezza della salute, per rendere bambini e ragazzi a loro volta “ambasciatori” presso le loro famiglie. Le nostre congratulazioni al dirigente scolastico prof. Lorenzo Cuna, alla prof. Cappelletti, a tutti gli insegnanti, gli studenti e le famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -