Cultura della Legalità, l’incontro tra studenti e Carabinieri a Ponza

Consegnata alla vicepreside della scuola una copia del graphic novel “Le Stelle di Dora”, che ricorda Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il 3 febbraio 2022, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Turistico dell’Istituto Comprensivo “Carlo Pisacane” di Ponza, in occasione del programmato e periodico contributo dell’Arma dei Carabinieri alla “Formazione della Cultura della Legalità, il comandante della Stazione Carabinieri di Ponza, Luogotenente Sergio Bartolotta, ha consegnato alla professoressa Angelica Costanzo, vice preside del predetto Istituto, una copia del graphic novel “Le Stelle di Dora”, commemorativa del 40° anniversario dell’uccisione del Gen. C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Successivamente il Col. Giuseppe Persi, comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina e il Mar.Ord. Pier Francesco Donzelli, hanno illustrato agli studenti l’educazione alla legalità ambientale e l’impegno e l’abnegazione dell’Arma nella tutela agroalimentare, nella prevenzione protezione della natura, degli ecosistemi locali, del rischio degli incendi boschivi, ricordando il sacrificio del Brigadiere Giuseppe Petrucci, morto a Ponza nel 1982 mentre cercava di spegnere un incendio.

Gli studenti si sono mostrati incuriositi e desiderosi di approfondire le tematiche del dissesto idrogeologico, dell’ecosistema e della biodiversità, i quali sono stati inviati a visitare, nel prossimo incontro programmato per il mese di aprile 2023, la struttura dei Carabinieri Forestale di Fogliano per condividere una giornata didattica, con esperienze cognitive e pratiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -