Energia, Adinolfi: “Serve una sovranità energetica”

Una nuova e decisiva priorità per l’Italia: realizzare una politica energetica che garantisca maggiore indipendenza

“La necessità di una sovranità energetica per l’Italia e l’Europa è tornata di attualità dopo l’aumento del prezzo dell’energia con la pandemia e la guerra in Ucraina. Per questo non è più rinviabile la sfida europea per un’unione energetica. Proprio di questo abbiamo parlato a Roma in un convegno a cui ho preso parte assieme a rappresentanti dell’Ue, della politica e delle imprese.

Lo afferma l’europarlamentare della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Con la pandemia e poi la guerra in Ucraina ci siamo accorti di essere dipendenti dalle importazioni e troppo legati a un unico fornitore con un pericolo per i nostri interessi nazionali. Eppure, la mancanza di autonomia in campo energetico, è dovuta ad anni di politiche errate che ci hanno portato a diminuire le estrazioni di gas Italiano, a bloccare numerose infrastrutture per preconcetti ideologici e a realizzare la transizione ecologica senza la necessaria gradualità dismettendo le fonti energetiche tradizionali.

Diventa perciò prioritario per l’Italia realizzare una politica energetica che garantisca maggiore indipendenza basata non solo sulle rinnovabili ma su un imprescindibile mix energetico senza cedere alle sirene dell’ambientalismo ideologizzato e riscoprendo la lezione di Enrico Mattei. Sono molto soddisfatto di come sia andato il dibattito in quanto c’è condivisione sulla mia perplessità relativa alla tempistica di applicazione della transizione energetica voluta dall’Unione europea. Gli obiettivi di avere una produzione che sia più vicina all’ambiente e dunque ecosostenibile, sono condivisibili e anzi vanno realizzati.

Ma non è possibile dare scadenze e tempistiche ristrette ai Paesi dell’Unione in quanto appare obiettivamente difficile immaginare che si possa arrivare a realizzare la transizione così presto, anche considerando i considerevoli costi economici che dovrebbero sostenere le famiglie e le imprese. Infatti, dal dibattito, più relatori hanno confermato che per provare a raggiungere quegli obiettivi che pone l’Unione europea per molte aziende il destino è quello di chiudere perché non ce la faranno mai. E questo va evitato assolutamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -