Pnrr, Piattaforma Digitale Nazionale dei dati: la Camera di Commercio a sostegno dei Comuni

La Misura intende supportare il collegamento tra la piattaforma del SUAPe le banche dati in uso nelle pubbliche amministrazioni

La Camera di Commercio di Frosinone-Latina ha avviato un’iniziativa, in collaborazione con InfoCamere, per supportare i Comuni del territorio che utilizzano la piattaforma del SUAP “impresainungiorno.gov.it”, ai fini dell’adesione alla Misura 1.3.1 prevista dal PNRR.

Tale Misura prevede la realizzazione di collegamenti informatici tra la Piattaforma Digitale Nazionale dei DATI (PDND) e le banche dati in uso nelle pubbliche amministrazioni, come la piattaforma del SUAP che la Camera di Commercio eroga gratuitamente ai Comuni. La proposta consiste nel far realizzare ad Infocamere (Società Consortile delle Camere di Commercio e gestore della piattaforma informatica del SUAP), per conto del Comune, il collegamento delle banche dati alimentate dal SUAP alla PDND, integrando la soluzione con ulteriori servizi accessori di forte interesse e garantendo quindi l’accesso dell’Ente alla Misura in oggetto. Per aderire alla Misura ogni Comune interessato dovrà presentare apposita domanda, entro il 17 febbraio, tramite il portale padigitale2026.gov.itseguendo una semplice procedura online.

Per avere ulteriori informazioni è possibile partecipare, tramite iscrizione online, ad uno dei due webinar informativi fissati per il 7 febbraio (iscrizione su link-iscrizione-7-febbraio) e il 10 febbraio (iscrizione su link-iscrizione-10-febbraio), dalle 10:00 alle 11:00.

Il commento del Presidente Acampora

“Il Sistema Camerale da oltre dieci anni è stato chiamato dal legislatore a supportare le Amministrazioni comunali nella gestione dei rapporti telematici tra Imprese e Pubblica Amministrazione, in particolare in ambito SUAP. Infatti – ha detto il Presidente della CCIAA Frosinone-Latina, Giovanni Acampora, ad oggi le imprese di oltre 4.000 comuni si avvalgono degli strumenti messi a disposizione dalle Camere di Commercio per comunicare verso gli Sportelli Unici delle Attività Produttive. Nel corso del terzo trimestre del 2022 è stato pubblicato un avviso finalizzato all’attuazione della misura M1C1 – 1.3.1 del PNRR che ricade all’interno degli investimenti a favore dei Comuni e riguarda l’integrazione con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (“PDND”). In linea con le misure individuate dal legislatore e nella convinzione di operare con la finalità di migliorare la qualità dei servizi pubblici e i rapporti tra imprese e PA, il Sistema Camerale, tramite InfoCamere, intende supportare i Comuni nella realizzazione di quanto previsto dalla Misura 1.3.1, ossia l’alimentazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) con dati derivanti dalle loro funzioni amministrative in ambito SUAP a beneficio di tutte le Pubbliche Amministrazioni. Il Pnrr ci offre una grande opportunità, dobbiamo farci trovare preparati e mettere in campo tutti gli strumenti per poterla cogliere. Noi come Camera di Commercio siamo pronti a fare la nostra parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -