Formia – Partiti sul territorio i lavori di riqualificazione delle strade

Partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza in via XXIV Maggio. Manutenzione obiettivo importante per il sindaco Taddeo

Proseguono sul territorio i lavori di riqualificazione di strade, completamento, messa in sicurezza ed abbattimento di barriere architettoniche marciapiedi comunali che l’Amministrazione di Formia sta portando celermente avanti in un’ottica di valorizzazione e crescita. Gli interventi iniziati questa settimana in via XXIV Maggio hanno come obiettivo principale l’eliminazione delle barriere architettoniche che si andranno ad integrare con il rifacimento della pavimentazione, in un’ottica di rinnovamento urbano e a completamento degli isolati del centro urbano. Un restyling doveroso a 360° che comprende anche la predisposizione dell’impianto di pubblica illuminazione.

“La manutenzione di strade e marciapiedi e una migliore viabilità continuano a rappresentare obiettivi importanti del nostro programma – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – Quindi, andare a fornire un volto nuovo alla città, più ordinato e moderno, ma soprattutto che sia più fruibile da tutti. Il decoro è un presupposto fondamentale per godere e utilizzare gli spazi urbani per rafforzare la sensazione di sicurezza dei cittadini. È auspicabile poi che nuovi arredi per marciapiedi e aiuole inducano anche i non rispettosi dell’ambiente a mutare le proprie abitudini”.

“La riqualificazione e la valorizzazione del nostro territorio – aggiunge l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – costituiscono una delle nostre priorità, è un percorso che abbiamo avviato dal momento dell’insediamento della nostra amministrazione comunale e che proseguirà nel corso degli anni in modo puntuale. Obiettivo è il miglioramento del decoro urbano su tutta la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -