Incendio ex Freddindustria, continua il controllo dell’aria

L'Arpa Lazio ha installato una centralina che nei prossimi giorni effettuerà il monitoraggio nei pressi dell'area colpita dalle fiamme

L’amministrazione comunale in merito a quanto accaduto nella giornata del primo febbraio 2023, informa che prosegue l’attività di verifica e monitoraggio dell’area ex Freddindustria tra via Enna, via Toscanini e via Caltanissetta. “Da ieri pomeriggio seguiamo costantemente la questione – ha dichiarato il primo cittadino Antonio Terra – informo la cittadinanza che questa mattina personale Asl ha effettuato un sopralluogo nell’area oggetto dell’incendio per un primo monitoraggio. L’Arpa Lazio, inoltre, ha installato una centralina per il controllo dell’aria nelle immediate vicinanze dell’intera zona. La centralina per i prossimi giorni effettuerà un monitoraggio dell’area che ha interessato l’incendio. Le centraline presenti in città, invece, non hanno in queste ore rilevato grandi anomalie rispetto all’ordinario. I vigili del fuoco, aggiunge il sindaco, ci confermano che l’incendio ha bruciato la struttura portante in cemento armato e copertura in struttura metallica con pannelli del tipo isopan utilizzati anche in parte per tamponature esterne…a vista non risultano presenti lastre di eternit”. I 4 capannoni interessati dalle fiamme nel frattempo sono stati posti sotto sequestro preventivo da parte dei carabinieri di Aprilia. Domani mattina, invece, l’ufficio Ambiente del Comune di Aprilia, congiuntamente agli agenti della polizia locale, effettuerà un nuovo sopralluogo all’interno dell’area.

Questo pomeriggio presso il palazzo comunale di piazza Roma si è tenuto un tavolo tecnico sull’incendio che ha interessato una parte dell’area ex Freddindustria. Al tavolo hanno partecipato il sindaco Antonio Terra, i carabinieri, la polizia locale, gli assessori, i dirigenti competenti e l’ufficio legale del Comune di Aprilia. Al vaglio del vertice  quanto accaduto ieri pomeriggio e le attività di ulteriori verifiche da mettere in atto che passeranno anche attraverso la convocazione dei proprietari del sito e le indagini del caso per capire se le cause dell’incendio siano dolose. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terrorizza una giovane con molestie e pedinamenti, lei si barrica in casa: 52enne finisce ai domiciliari per stalking

L'avrebbe pedinata per ore e tempestata di messaggi e chiamate tanto da costringerla a rifugiarsi in casa: indagine lampo dei carabinieri

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -