Formia – incontro con Anna Finocchiaro e Fiorenza Taricone per Azione cattolica

Incontro con l'onorevole Anna Finocchiaro e la professoressa Fiorenza Taricone. Appuntamento venerdì alle 18.30

Venerdì 3 febbraio alle ore 18.30 a Formia presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih (via Vitruvio 342) si terràil terzo appuntamento dell’itinerario culturale annuale, promosso e  organizzato dai gruppi adulti di Azione Cattolica delle parrocchie di Formia, in collaborazione con le librerie della città, dal titolo “Dare voce”, che prevede l’intervista e il confronto con l’onorevole Anna Finocchiaro, politica e magistrata, presidente della Fondazione Italiadecide, e con la professoressa Fiorenza Taricone, già Rettrice vicaria dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale.

Gli organizzatori si propongono di “dare voce” alla testimonianza delle Madri costituenti, che tra il giugno 1946 e il gennaio 1948 hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione Italiana; era la prima volta che le donne, in Italia, avevano il diritto di esercitare il voto politico e di essere elette. Sono passati più di settant’anni, ma le Madri costituenti, ventuno donne che provengono da storie politiche e culturali diverse, oggi hanno ancora tanto da dire, perché non tutti gli ideali per i quali si sono battute sono ancora pienamente realizzati.

L’intervista, a cura del presidente dell’Azione Cattolica della parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” di Formia, l’avvocato Alessandro Lanfranghi, condivide provocazioni per l’oggi, alla luce di queste testimonianze, proponendo alle due autorevoli ospiti riflessioni e quesiti degli organizzatori, che intendono “dare voce” a questioni di attualità, come l’impegno delle donne in politica e la tutela delle donne vittime di violenza, per cercare insieme risposte più condivise, facendo scelte concrete nel territorio.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni rivolgersi ai responsabili di Azione Cattolica delle parrocchie di Formia oppure alle librerie di Formia “Fuori Quadro”, “Il sacro”, “Libri e libri” e “Tuttilibri Mondadori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -