Elezioni, bagno di folla per Francesco Rocca al “Moderno” di Latina

Sul palco anche i sei candidati al Consiglio regionale di Fratelli d'Italia: Fedele, Lax, Palazzo, Sambucci, Tiero e Zappone

Bagno di folla per Francesco Rocca al teatro Moderno di Latina. Tantissimi i cittadini che hanno deciso di partecipare, mercoledì primo febbraio, all’evento organizzato da Fratelli d’Italia provincia di Latina per presentare il candidato alla presidenza della Regione Lazio e i candidati di Fratelli d’ Italia della provincia di Latina al Consiglio Regionale. 

A fare gli onori di casa il coordinatore provinciale del partito, il Senatore Nicola Calandrini. “Grazie a tutti voi che siete l’anima del partito e che consentite a Fratelli d’Italia di avere il record di consensi elettorali in tutta la Nazione. Un risultato ottenuto grazie a Giorgia Meloni ma che trova la sua linfa vitale nello splendido lavoro che effettuiamo ogni giorno sui territori. In Senato, da presidente della quinta commissione, ho lavorato alla legge di bilancio. Ci siamo battuti per destinare più risorse a chi lavora, con gli interventi sul cuneo fiscale. E’ solo l’avvio di un percorso ma è un segnale forte di come la destra voglia concentrarsi davvero su chi è più fragile, chi è più debole, chi ha bisogno di sostegno. Stiamo risollevando la nazione e tutti gli indicatori lo confermano: lo spread scende, la borsa sale, il pil cresce. Vogliamo portare la concretezza del governo nazionale anche in regione e Francesco Rocca è il candidato migliore che potessimo scegliere. Individuato dall’intuito e dalla sensibilità di Giorgia Meloni, rappresenta la sintesi perfetta per tutti i partiti della coalizione, che lo hanno accolto con entusiasmo per le sue caratteristiche umane, manageriali e politiche. In questi anni la Regione Lazio ha smantellato la sanità dei territori, con liste di attesa inumane, intollerabili. Nonostante questo disastro hanno avuto il coraggio di candidare come presidente il loro assessore alla sanità. Negli ultimi cinque anni Nicola Zingaretti ha fatto di tutto per fuggire dal suo ruolo, rincorrendo ogni tipo di incarico. Noi oggi proponiamo un uomo, sostenuto da una squadra, che invece non ha bisogno di poltrone, avendo lasciato la guida della Croce Rossa ma vuole lavorare per migliorare questo territorio”.

Sul palco i sei candidati al Consiglio regionale del partito: Vincenzo Fedele, Valentina Lax, Elena Palazzo, Vittorio Sambucci, Enrico Tiero, Emanuela Zappone. Ospite dell’incontro l’Euoparlamentare di Fratelli d’Italia, l’On Nicola Procaccini: “Penso davvero che Francesco Rocca sia la persona giusta per ricoprire il ruolo di presidente della Regione Lazio. Voi siete la mia comunità politica e proprio a voi mi piace ricordare che Francesco Rocca di militanza ne ha fatta, quando schierarsi a destra voleva dire rischiare tutto. Credo che questa esperienza lo abbia aiutato anche per poi vivere una vita spesa per gli altri, per chi è davvero in pericolo di vita, chi davvero sta soffrendo persecuzioni di ogni genere. Credo che l’identikit di Francesco Rocca renda noi orgogliosi di poter sostenere Francesco Rocca alla Regione Lazio”.

Applausi e consensi sono stati registrati dal candidato presidente Francesco Rocca: “Grazie a Nicola Calandrini e Procaccini per lo straordinario lavoro che stanno facendo sul territorio per sostenermi in questa campagna elettorale. Noi abbiamo la responsabilità di ridar fiducia ai giovani, di fargli capire che le cose si possono cambiare se si vuole. Hanno alle spalle 20 anni di mancate risposte e così non possono avere fiducia nella politica. Io sento che tra cinque anni avremo tanti giovani accanto a noi perché capiranno che noi saremo in Regione Lazio per servire la politica e non per servircene come hanno fatto in troppi negli ultimi anni. In 10 anni da parte di Zingaretti non c’è stata una sola risposta: abbiamo dei trasporti che non funzionano, il sistema dei rifiuti è pessimo, non ci sono infrastrutture. La prima cosa a cui metterò mano sarà la Cisterna Valmontone, perché è già finanziata e quindi non si capisce perché non partano i cantieri. Allo stesso modo vigileremo perché venga realizzata la Roma- Latina. Perché sono infrastrutture necessarie per permettere agli imprenditori e alle aziende di svilupparsi. E’ questo che porta ricchezza sul territorio non il reddito di cittadinanza. A sinistra sento slogan, noi invece vogliamo fare fatti. Io in cento giorni voglio emanare una legge sull’erosione costiera. Voglio leggi, non assessorati. E se proprio un assessorato deve essere rimesso, ed è una vergogna sia stato cancellato, è quello alla cultura. Siamo una regione ricca di siti naturalistici e patrimoniali che farebbero invidia al mondo ma che non sono conosciuti. E torniamo sempre al problema viabilità: senza infrastrutture non possono arrivare i turisti e non arrivano risorse e posti di lavoro”. 

“La Regione Lazio, negli ultimi anni, ha lasciato soli agricoltori e imprenditori di questa provincia, non ha fatto nulla per affrontare la crisi idrica, l’erosione costiera, emergenze come la moria dei kiwi, una delle nostre eccellenze. Noi abbiamo invece ben chiara la rotta – ha dichiarato il Senatore Calandrini a margine della manifestazione – con Rocca passeremo dalle parole ali fatti, dal nulla al governo del Lazio, finalmente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -