Truffa del “finto nipote” ai danni di anziani, arrestati due uomini

A Gaeta una vittima, pensando di aiutare il nipote, ha consegnato denaro ed oggetti in oro per un valore di 10.000 euro

Lo scorso 24 gennaio i militari della Stazione Carabinieri di Giffoni Valle Piana (SA), nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare, di cui una agli arresti domiciliari ed una dell’obbligo di dimora nel comune di Napoli, emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Cassino nei confronti di 2 indagati (un quarantunenne ed un diciannovenne) ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di truffa aggravata, ed in particolare ai danni di persona anziana; L’indagine trae origine da una serie di tentativi di truffa ai danni di donne anziane perpetrati lo scorso 30 aprile nei Comuni di Giffoni Valle Piana e Olevano sul Tusciano, nella provincia di Salerno. Le vittime avevano riferito di essere state contattate telefonicamente da un uomo, il quale, con la scusa di dover consegnare un pacco richiesto dai nipoti delle anziane, gli chiedeva di ritirare il pacco, e di pagare una somma di denaro, non era ancora stata saldata. Le due truffe non sono state portate a compimento per l’arrivo e i consigli dei familiari delle vittime.

Dopo la ricezione della notizia di reato, i militari della Stazione Carabinieri di Giffoni Valle Piana, hanno immediatamente setacciato le aree limitrofe alle abitazioni delle vittime, procedendo al controllo di un veicolo sospetto con a bordo due soggetti, di cui un pluripregiudicato, provenienti da Napoli. Dentro il veicolo, sottoposto ad accurata perquisizione, è stato rinvenuto materiale (sottoposto a sequestro penale) utile per il confezionamento del famigerato “pacco”, utilizzato per truffare le anziane vittime. L’indizio ha permesso ai militari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Cassino, di appurare che, il giorno precedente, 29 aprile 2022, i due napoletani si trovavano a Gaeta, dove era stata appena perpetrata una truffa in danno di un’altra donna anziana. La truffa era stata portata a segno con il medesimo modus operandi del “finto nipote” con il quale un complice, fingendosi parente dell’anziana, anticipava telefonicamente l’arrivo di un corriere incaricato di consegnarle un proprio acquisto, il cui costo andava saldato in contanti o con la dazione di monili in oro. L’anziana vittima, nell’occasione, pensando di aiutare il nipote, ha consegnato denaro ed oggetti in oro al truffatore incaricato, per un valore di circa 10.000 euro.

Le indagini, svolte mediante una meticolosa ricostruzione della dinamica dell’azione criminale grazie al coordinamento dell’Autorità Giudiziaria di Cassino, hanno permesso ai carabinieri di identificare gli autori del reato e di assicurarli alla giustizia. L’operazione condotta dai militari della benemerita è la puntuale dimostrazione della efficacia dei moduli operativi perfezionati nella serie di incontri tecnici attuati dal Procuratore capo della Procura della Repubblica di Cassino dr. Luciano d’Emmanuele con la Polizia Giudiziaria. Inflessibile e costante prosegue l’azione degli uffici giudiziari della città martire a tutela della legalità, con particolare attenzione al contrasto dell’odioso fenomeno della cd. truffa ai soggetti anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -