Castelforte, l’ente aderisce alla “pace fiscale”

La decisione di aderire alle misure stabilite dal Governo è stata resa nota dal sindaco Pompeo e dal delegato al bilancio Alessio Fusco

Il Comune di Castelforte ha deciso di aderire alla “pace fiscale” introdotta dal Governo Meloni. A comunicarlo sono stati il sindaco Angelo Felice Pompeo e il delegato al bilancio Alessio Fusco che affermano: “Dopo un’analisi fatta con gli uffici e a seguito di una riunione con tutti i componenti della maggioranza abbiamo deciso di non opporci all’opportunità offerta dalla legge finanziaria 2023, consentendo ai cittadini di stralciare della quota interessi le cartelle esattoriali di importo inferiore ai mille euro notificate e risalenti agli anni 2000-2015. In questo modo – proseguono i due amministratori – abbiamo voluto incentivare i contribuenti che vogliono saldare vecchi debiti ma che si sentivano scoraggiati dal dover pagare interessi che anno dopo anno si moltiplicavano.

Sicuramente assisteremo ad una riduzione degli importi incassati dall’Ente ma la nostra volontà è stata quella di andare incontro ai cittadini e di cercare di velocizzare l’iter dell’incasso di queste mini cartelle. Con gli uffici preposti stiamo già valutando la possibilità di applicare ulteriori azioni tese a salvaguardare le fasce meno abbienti con possibili stralci della tari a favore dei nuclei familiari a basso reddito dando, così, un aiuto sostanziale alle famiglie in difficoltà. Certamente – concludono Pompeo e Fusco – il nostro bilancio non ci permette di ridurre indistintamente le tasse per tutti i cittadini ma l’intenzione è quella di salvaguardare le fasce meno abbienti e i cittadini virtuosi attraverso l’attivazione di meccanismi premianti come ad esempio la tariffazione puntuale della Tari. Crediamo fortemente in questo progetto perché riteniamo essere l’unico modo per incentivare i cittadini ad effettuare una differenziata attenta e applicando la tariffazione in funzione della tipologia dei rifiuti realmente conferiti dai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -