Intelligenza artificiale: ecco Vall-E, l’Ai che riproduce la voce umana

La nuova creatura Microsoft ha già scatenato alcuni interrogativi sulla possibilità che possa essere utilizzata nella creazione dei deep fake

L’intelligenza artificiale fa un altro passo in avanti grazie a Vall-E, la nuova creatura Microsoft in grado di riprodurre la voce umana, con tanto di cadenza e intonazione. La cosa più strabiliante è che per farlo avrebbe bisogno solo di tre secondi di audio parlato.

Per istruirlo c’è stato bisogno di oltre 60 mila ore di registrazioni, in inglese, estrapolate da circa 7 mila fonti. Sulla pagina https://valle-demo.github.io è già possibile ascoltare alcuni vocali di Vall-E per rendersi conto del livello di accuratezza già raggiunto. Una tecnologia che supera di gran lunga gli odierni ‘text to speech’, sistemi di sintesi vocale che riproducono un testo scritto.

Uno strumento dalle potenzialità incredibili, ma che proprio per questo ha già scatenato alcuni interrogativi sulla possibilità che possa essere utilizzato con scopi diversi, come ad esempio la creazione dei deep fake.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -