Edith Fischhof Gilboa ospite al teatro “Fellini” di Pontinia

L'evento di lunedì è inserito nel programma di iniziative organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune per la Giornata della Memoria

Lunedì 30 gennaio il Teatro Fellini di Pontinia accoglierà un evento inserito nel programma di iniziative organizzate dall’Assessorato alla cultura del Comune di Pontinia per la Giornata della Memoria. Edith Fischhof Gilboa, una delle sorelle ebree salvate dalla persecuzione nazista dal maresciallo dei carabinieri Giuseppe Ippoliti, di origini sonninesi. Lo stesso Ippoliti e la moglie Teresa Zani sono stati riconosciuti di recente dallo stato di Israele come “Giusti tra le Nazioni”.

Accompagnata dal pronipote di Ippoliti, il Dottor Paolo Ippoliti, la signora Fischhof racconterà la sua storia incontrando gli studenti dell’Istituto Comprensivo Manfredini e dell’Istituto Comprensivo Verga, alla presenza delle rispettive Dirigenti, dottoressa Zuccaro e la dottoressa Fiume. Parteciperanno inoltre la Comandante della Polizia Municipale di Pontinia, dott.ssa Giovanna Boschetto, il colonnello D’Aloia del Comando Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante della Stazione locale dell’Arma Stefano De Rinaldis, l’Avv. Maria Antonietta Cestra Presidente della Fidapa.

Prevista anche la presenza del Dottor Luciano De Angelis, sindaco di Sonnino, Comune che ha conferito la cittadinanza onoraria alla signora Edith. Modera l’incontro l’Avv. Maria Rita D’Alessio assessore alla Cultura del Comune di Pontinia. Un momento particolare della manifestazione sarà dedicato ai nove ragazzi delle scuole medie della città appena rientrati da un viaggio ad Auschwitz, interamente finanziato dall’Amministrazione. L’evento sarà proposto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Pontinia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -