Edith Fischhof Gilboa ospite al teatro “Fellini” di Pontinia

L'evento di lunedì è inserito nel programma di iniziative organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune per la Giornata della Memoria

Lunedì 30 gennaio il Teatro Fellini di Pontinia accoglierà un evento inserito nel programma di iniziative organizzate dall’Assessorato alla cultura del Comune di Pontinia per la Giornata della Memoria. Edith Fischhof Gilboa, una delle sorelle ebree salvate dalla persecuzione nazista dal maresciallo dei carabinieri Giuseppe Ippoliti, di origini sonninesi. Lo stesso Ippoliti e la moglie Teresa Zani sono stati riconosciuti di recente dallo stato di Israele come “Giusti tra le Nazioni”.

Accompagnata dal pronipote di Ippoliti, il Dottor Paolo Ippoliti, la signora Fischhof racconterà la sua storia incontrando gli studenti dell’Istituto Comprensivo Manfredini e dell’Istituto Comprensivo Verga, alla presenza delle rispettive Dirigenti, dottoressa Zuccaro e la dottoressa Fiume. Parteciperanno inoltre la Comandante della Polizia Municipale di Pontinia, dott.ssa Giovanna Boschetto, il colonnello D’Aloia del Comando Provinciale dei Carabinieri ed il Comandante della Stazione locale dell’Arma Stefano De Rinaldis, l’Avv. Maria Antonietta Cestra Presidente della Fidapa.

Prevista anche la presenza del Dottor Luciano De Angelis, sindaco di Sonnino, Comune che ha conferito la cittadinanza onoraria alla signora Edith. Modera l’incontro l’Avv. Maria Rita D’Alessio assessore alla Cultura del Comune di Pontinia. Un momento particolare della manifestazione sarà dedicato ai nove ragazzi delle scuole medie della città appena rientrati da un viaggio ad Auschwitz, interamente finanziato dall’Amministrazione. L’evento sarà proposto in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Pontinia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -