Botteghe storiche, anche Formia si prepara al censimento

Le domande dovranno essere inviate attraverso Posta Elettronica Certificata o Raccomandata andata e ritorno

È stato pubblicato l’avviso per il censimento delle “Botteghe e delle attività storiche – Mercati e fiere di valenza storica” presenti sul territorio di Formia, finalizzato a favorire l’iscrizione nell’Elenco regionale delle botteghe e delle attività storiche.

Sulla scia della Legge Regionale n. 1/ 2022, l’Amministrazione comunale di Formia si impegna a creare un apposito elenco per dare risalto agli operatori e attivare azioni di tutela e di sviluppo locale.

“L’obiettivo – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – punta a salvare e valorizzare il piccolo commercio locale. Un percorso che non si limita a tutelare l’attuale tessuto produttivo nelle sue dinamiche ma che lavora anche per garantire il loro futuro”.

L’iscrizione sarà finalizzata, inoltre, al rilascio, da parte della Regione di Lazio, di
un’attestazione e del logo di Bottega e attività storica del Lazio, contenente la denominazione
dell’esercizio, la sede in cui il medesimo è condotto in maniera prevalente, ai fini del riconoscimento della valenza storica, artistica e architettonica dei luoghi. Le botteghe e le attività storiche saranno censite attraverso criteri di durata, continuità merceologica e specialità.  

Sono quattro le tipologie di botteghe e attività storiche:

i locali storici

i locali storici tradizionali

le botteghe d’arte e di antichi mestieri

le attività storiche e tradizionali 

Non sono ammesse quelle attività che hanno avuto una sospensione dell’attività per un periodo
continuativo superiore ai 12 mesi o che, nel tempo, abbiano alterato il processo creativo o produttivo con l’utilizzo di nuove tecnologie.

L’assessore alle Attività Produttive Chiara Avallone ha sottolineato l’importanza della promozione delle attività commerciali con una caratteristica di lunga permanenza nel tessuto sociale. “Il progetto approvato in giunta – spiega – mira a mettere in risalto quelle attività che possiedono delle particolarità architettoniche e devono almeno avere 70 anni d’anzianità. Mentre, le attività più propriamente commerciali svolte all’interno di tali strutture, devono aver esercitato per almeno 50 anni, al fine di contribuire alla salvaguardia di una parte importante del patrimonio storico della città, in una ottica di condivisione e di crescita collettiva”.  

La domanda dovrà essere presentata perentoriamente entro il giorno lunedì 6 febbraio 2023, a pena di esclusione, ai seguenti indirizzi:

Posta elettronica certificata

via Pec a protocollo@pec.cittadiformia.it indicando come oggetto “Censimento Botteghe e Attività Storiche – Mercati e Fiere di valenza storica”

raccomandata A/R

L’avviso pubblico è scaricabile sul sito web del Comune di Formia all’indirizzo:

https://www.comune.formia.lt.it/articolo/avviso-censimento-delle-botteghe-delle-attivita-storiche

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -