Lbc incontra il commissario Valente: “Massimo impegno a collaborare. Giusta una cabina di regia sul Pnrr”

“Un incontro cordiale e proficuo utile a mettere a terra lo stato dell’arte di molti progetti avviati durante il nostro mandato"

“Un incontro cordiale e proficuo utile a mettere a terra lo stato dell’arte di molti progetti avviati durante il nostro mandato amministrativo e che auspichiamo possano andare avanti. Ringraziamo il Commissario Prefettizio Carmine Valente per la cordialità e per l’attenzione dimostrata alle nostre richieste”. Così Elettra Ortu La Barbera in una nota. La Segretaria di Latina Bene Comune, infatti, è stata ricevuta dal Commissario del Comune di Latina insieme ad una delegazione del movimento: Dario Bellini, Valeria Campagna, Floriana Coletta, Gianmarco Proietti ed Emilio Ranieri.

“Su ABC – spiega Dario Bellini – abbiamo espresso la nostra soddisfazione per il lavoro che si sta svolgendo sulla revisione del piano industriale. Si dovranno tenere in equilibrio le richieste dell’azienda per avere più personale e più risorse economiche, con la necessità di non gravare sulle tasche dei contribuenti. Indietro non si torna e la preziosa collaborazione delle 36 nuove guardie ambientali, che saranno a breve operative, contribuirà a normalizzare un metodo di raccolta che sta già producendo i suoi frutti. Abbiamo poi chiesto – aggiunge – di sanare la problematica innescata dalla recente promulgazione del regolamento degli spettacoli viaggianti che entra in conflitto con il regolamento per la tutela, il benessere e la detenzione degli animali approvato nel 2020”. Poi sui lavori di ripristino della strada del Lungomare: “Il Commissario ha confermato il massimo impegno per il reperimento delle somme utili ad intervenire”.

Così Gianmarco Proietti: “Ho ribadito che la scuola dell’infanzia è una scuola a 40 ore e non si può togliere il tempo didattico del pomeriggio implementato nel 2019 e rimasto in vigore fino allo scorso anno scolastico. Il Commissario ha compreso e si è mostrato disponibile a ripristinarlo nel nuovo bando. Ci ha poi spiegato di aver risolto la problematica degli ambienti del liceo Artistico implementandoli con il plesso della scuola de Amicis oggi sovradimensionato per gli studenti del comprensivo Giovanni Cena”. Valeria Campagna ha posto il punto su tre questioni: “Urgenza circa la riapertura della biblioteca comunale per colmare la lacuna degli spazi studio; importanza di mantenere, alla luce dell’apposita mozione consiliare approvata, la destinazione d’uso della Banca d’Italia a spazi per i giovani, lo studio e l’aggregazione sociale; la necessità di concludere il progetto dello skate park al parco di Santa Rita per il quale – aggiunge – sono stata rassicurata del fatto che siamo prossimi all’avvio dei lavori”.

Sull’importanza di riprendere l’iter di approvazione dei nuovi piani particolareggiati è intervenuta Floriana Coletta: “Quello di borgo Podgora e del centro urbano R3 ed R6”. Su Podgora ha aggiunto: “L’area di Piazzale Edison è emblematica per la risoluzione di problematiche legate alle mancate opere di urbanizzazione”. E ancora: “Fondamentale è iniziare velocemente la progettazione del Parco Falcone Borsellino per il quale è stato ottenuto un finanziamento sul PNRR da 5 milioni di euro”. Proprio sull’importanza del PNRR ha ribadito Ortu La Barbera: “Ci sono tempi contingentati e non possiamo permetterci di perdere nemmeno uno dei finanziamenti faticosamente ottenuti. Abbiamo apprezzato la decisione del Commissario di costruire una cabina di regia che si occupi, esclusivamente, di seguire i progetti legati al PNRR. Cosa che, come amministrazione Coletta, avevamo previsto di fare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -