Blocco mail Libero e Virgilio, chi paga? Associazioni pronte ad azioni legali

Disagi per 9 milioni di persone e molti danni. Gli utenti devono essere risarciti. Consumerismo e Consumatori Attivi scendono in campo

Il blocco delle mail di Libero e Virgilio sta proseguendo da troppi giorni con evidenti disagi per i 9 milioni di utenti coinvolti ma anche veri e propri danni materiali. Molte sono le richieste di aiuto che Consumerismo No Profit sta ricevendo da domenica sera, da chi usava la mail per lavoro, a chi per le utenze, per la banca, per il medico, per cercare lavoro, occasioni perdute, scadenze rimaste inevase, ecc.

Molti sono ancora i dubbi dei cittadini: i dati degli utenti sono al sicuro? Potrà essere recuperato integralmente l’archivio mail di ciascun utente? I messaggi che erano stati inviati nei giorni di blackout all’indirizzo non funzionate dell’utente verranno recuperati o saranno persi per sempre? Le condizioni generali di contratto, in una clausola furbetta ma “dalle gambe corte”, giungerebbe ad escludere responsabilità del fornitore del servizio per mancati funzionamenti – spiega Consumerismo – Una clausola di esclusione della responsabilità che ha tutte le caratteristiche di una clausola vessatoria, pertanto affetta da nullità.

In tal senso Consumerismo No Profit in collaborazione con Consumatori Attivi sta studiando la possibilità di intentare le opportune azioni nei confronti di Italia Online, e pertanto invita tutti i cittadini interessati dal disservizio a inviare una mail all’indirizzo info@consumerismo.it per ottenere tutti gli aggiornamenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -