Plastic free, tra i Comuni premiati spiccano due enti pontini

Si terrà il prossimo 11 marzo a Bologna la premiazione per le 68 amministrazioni che si sono distinte per il proprio impegno verso l’ambiente

Si terrà il prossimo 11 marzo a Bologna, all’interno di Palazzo Re Enzo, a partire della ore 09:00, la premiazione organizzata dalla Onlus Plastic Free per le 68 amministrazioni comunali che si sono distinte per il proprio impegno verso l’ambiente guadagnandosi il titolo di Comune Plastic Free 2023.

Tra questi, due sono quelli pontini: Maenza e Sperlonga. Gli altri premiati: Acquaviva Delle Fonti (BA), Agropoli (SA), Arcugnano (VI), Bacoli (NA), Benevento, Bergeggi (SV), Bologna, Borgo Virgilio (MN), Caivano (NA), Caorle (VE), Cassina de’ Pecchi (MI), Castellarano (RE), Castelsardo (SS), Castiglione Del Lago (PG), Castro (LE), Chieti, Cittadella (PD), Corciano (PG), Cuneo, Diamante (CS), Elmas (CA), Eraclea (VE), Falciano Del Massico (CE), Favara (AG), Fermo, Ferrara, Fierozzo (TN), Firenze, Frassilongo (TN), Genova, Guardia Sanframondi (BN), Gussago (BS), Isernia, Jesolo (VE), Legnago (VR), Maddaloni (CE), Marcon (VE), Matera, Merano (BZ), Mira (VE), Mogliano Veneto (TV), Montenero Di Bisaccia (CB), Montepaone (CZ), Monterosi (VT), Mottola (TA), Palu’ del Fersina (TN), Pavia, Pergine Valsugana (TN), Pesaro, Piossasco (TO), Pontecchio Polesine (RO), Prato, Roccalumera (ME), San Casciano Val Di Pesa (FI), Sanremo (IM), Sant’Orsola Terme (TN), Sasso Marconi (BO), Saviano (NA), Silvi (TE), Taglio Di Po (RO), Termoli (CB), Terre Del Reno (FE), Tortora (CS), Tropea (VV), Udine, Vallelaghi (TN) Vicenza. Questa la lista completa dei Comuni Plastic Free 2023.

A questa graduatoria si è giunti tenendo conto di cinque parametri principali: lotta contro gli abbandoni illeciti; sensibilizzazione del territorio; collaborazione con l’associazione Plastic Free; gestione dei rifiuti urbani; attività virtuose dell’ente. Un comitato interno della onlus, grazie ad una scheda di valutazione composta da 22 punti, ha valutato oltre 360 Comuni scegliendo i più virtuosi per la premiazione 2023. In particolare, i 68 Comuni selezionati, riceveranno il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, rispettivamente 1, 2 o 3 tartarughe. L’evento dell’11 marzo sarà strutturato in 2 momenti: il mattino sarà dedicato alle premiazioni delle amministrazioni comunali, mentre il pomeriggio l’associazione, in collaborazione con il Festival Del Sarà, sarà impegnata in 2 talk show dove saranno trattate tematiche quali “La transizione è sostenibile?” e “Scelte di sostenibilità”, con illustri ospiti ed opinion leader del settore.

Cos’è plastic free

Plastic Free è un’associazione di volontariato, senza scopo di lucro, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, una vera e propria minaccia per il Pianeta, l’umanità e tutte le forme di vita presenti. Nel proprio impegno quotidiano realizza appuntamenti di pulizia ambientale, sensibilizzazioni nelle scuole, salvataggi di tartarughe marine e supporta enti ed aziende nella transizione ecologica. I numeri che l’associazione è riuscita ad ottenere fino ad oggi parlano di circa 3 milioni di chili di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente, di oltre 110 mila studenti sensibilizzati in più di 1.000 scuole italiane, e di 130 tartarughe marine salvate da morte certa.

La presentazione dei vincitori

Mercoledi 25 gennaio si è svolta la presentazione dei 68 Comuni Plastic Free 2023 a Roma presso la sala stampa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alla presenza della Viceministro On. Vannia Gava, la Dirigente del Ministero Laura D’Aprile, l’associazione Plastic Free Onlus rappresentata dal Presidente Luca De Gaetano, dal Direttore generale Lorenzo Zitignani e dal Segretario Generale Antonio Rancati e dall’ideatore del Festival del Sarà, Antonello Barone.

In merito all’iniziativa l’On. Vannia Gava, Viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, ha dichiarato: “Un messaggio positivo, fa parte di quella cultura ambientale di cui parlo da anni. Avere associazioni che organizzano questi eventi e che accompagnano le amministrazioni nel percorso virtuoso è fondamentale. Dobbiamo far capire ai cittadini che i rifiuti vanno gestiti e che la plastica non va abbandonata”. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha valutato positivamente i criteri di valutazione predisposti dall’associazione ed ha concesso il proprio patrocinio morale all’iniziativa e alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Bologna l’11 marzo 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -