Riattivato l’Ambu-Fest, l’ambulatorio della Asl aperto nei giorni festivi

Il presidio rappresenta una porta di accesso ai servizi sanitari della Provincia, preposto a dare risposte a “piccoli” problemi di salute

Riapre il 28 gennaio 2023, l’Ambulatorio di Cure Primarie “AMBU-FEST”, presso il Distretto 2 di Latina, in via Cesare Battisti 48. Il servizio di assistenza primaria, attivo il sabato, la domenica, i prefestivi ed i festivi, viene garantito da Medici di medicina generale, selezionati con specifico avviso, e da personale infermieristico aziendale, ed opera in collaborazione con i servizi di Continuità Assistenziale, di Medicina Generale, e con il Pronto Soccorso dell’Ospedale S.M. Goretti.

L’Ambu-Fest, nato per dare le risposte appropriate ai bisogni dei cittadini e per migliorare la fruibilità delle risorse sanitarie, non è un presidio di Emergenza. Possono accedere al servizio tutti i cittadini, di età superiore ai sei anni, che nei giorni festivi necessitano di un consulto medico per il trattamento e la gestione di patologie che non richiedono un trattamento d’urgenza (in tal caso occorre rivolgersi al Pronto Soccorso). Le prestazioni erogate riguardano patologie prese in carico dal Medico di medicina generale (malattie osteomuscolari, oculistiche, dermatologiche, da raffreddamento, urologiche ecc), oltre alle visite è possibile ottenere, prescrizione di farmaci e di prestazioni, rilascio certificati, e altre urgenze differibili.

Gli orari dell’ambulatorio

Si potrà accedere all’Ambulatorio di Cure Primarie (Ambu-Fest) nei seguenti giorni: sabato e giorni prefestivi ore 14.00 – 20.00; domenica e giorni festivi ore 08.00 – 20.00.

Il presidio rappresenta una porta di accesso ai servizi sanitari della Provincia di Latina, preposto a dare risposte a quei “piccoli” problemi di salute che, insorgendo in giornate in cui è più difficile trovare il proprio medico di famiglia, obbliga la persona malata a procrastinare il problema o a rivolgersi al Pronto Soccorso.

La scelta organizzativa di mettere a disposizione della cittadinanza un importante servizio per le cure territoriali nei giorni prefestivi/festivi, è finalizzata, sia a dare continuità alle cure primarie, assicurando, una risposta costante, e appropriata ai bisogni di salute dei cittadini, sia a ridurre l’accesso improprio, da parte dell’utenza, al Pronto Soccorso, ciò in coerenza con la programmazione regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -