Sezze – L’associazione La Macchia continua ad investire sulla sede operativa di via Melogrosso

Il sodalizio ha accolto favorevolmente la notizia di un finanziamento di 50mila euro arrivato dalla Regione Lazio

Una struttura sempre più all’avanguardia e un occhio di riguardo all’efficientamento energetico e alla tutela dell’ambiente. È in questa ottica che l’associazione culturale “La Macchia” ha accolto favorevolmente la notizia di un finanziamento di 50mila euro arrivato dalla Regione Lazio per un bando che permetterà di effettuare importanti interventi strutturali sulla sede operativa dell’associazione di Sezze, in via Melogrosso.

A parlarne è stato il presidente della stessa associazione culturale setina, Gianluca Panecaldo, che ha spiegato: “Sin dal nostro arrivo in questa sede operativa, abbiamo investito importanti risorse per mettere a disposizione dei nostri docenti e di tutti quelli che frequentano la nostra struttura un luogo accogliente, inclusivo e funzionale. Queste spese, però, oggi ci permettono di poter avere una “casa” migliore e la soddisfazione di chi la visita è sotto gli occhi di tutti.

Oggi, con questo nuovo importante finanziamento ottenuto – ha proseguito il presidente dell’associazione “La Macchia” – possiamo intervenire ancora più efficacemente, dotando i nostri quasi 900 metri quadri di infissi di ultima generazione, che ci permetteranno di ottenere un importante efficientamento energetico. Una parte dei lavori, inoltre, saranno concentrati sul cineteatro “Evado”, struttura di cui andiamo molto fieri. Sarà possibile, infatti, dotare il pavimento di riscaldamento. Dotiamo la nostra sede di altre comodità e guardiamo con particolare attenzione anche la questione riguardante il risparmio energetico, fondamentale soprattutto in questo delicato periodo storico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -