Si scaldano i motori per l’evento “Formia delle Meraviglie”

Il progetto è ideato e realizzato dalla Associazione Iniziative e Progetti di Formia con la Direzione Artistica di Gianni Donati

Formia delle Meraviglie è il progetto ideato e realizzato dalla Associazione Iniziative e Progetti di Formia con la Direzione Artistica di Gianni Donati, con il contributo della Regione Lazio e il Patrocinio del Comune di Formia e la Proloco. FORMIA delle MERAVIGLIEè un Evento voluto dal Sindaco Gianluca Taddeo, proprio per destagionalizzare le manifestazioni e rendere sempre la città viva e ricca di nuove manifestazioni. Grande interesse per questo progetto che vede Artisti di grande livello esibirsi a Formia che avranno la capacità di attrarre anche cittadini dei paesi limitrofi. Formia delle Meraviglie avrà l’obiettivo di interessare e coinvolgere tutti i ceti sociali attraverso manifestazioni ed eventi che esprimono la gioia di stare insieme alla Musica, agli Spettacoli, alla Magia.

Quattro Eventi programmati in un periodo fuori dalle festività che possono diventare una attrattiva soprattutto nel fine settimana che oltre agli spettacoli possono visitare Formia, i monumenti e i siti archeologici. Sicomincia con l’appuntamentodedicato alla Magia e al Trasformismo. L’artista ha vinto vari Festival Nazionali di Magia ed è specializzato nell’arte del trasformismo seguendo le orme del grande Arturo Brachetti.  Lo spettacolo “Sopino Fantasy si svolgerà sabato 28 gennaio alle 17.30 al Piccolo Teatro IQBAL in Via Vitruvio 342 con inizio alle 17.30.

Domenica 29 gennaio un evento unico per la prima volta rappresentato a Formia e provincia dal titolo “FIRE SHOW“. Artisti in costume, Bianche farfalle luminose, Effetti Pirotecnici, Danza Aerea, Acrobatica, Giocoleria si uniscono per mettere in scena uno spettacolo da togliere il fiato. Fire Show, è stato rappresentato per la prima volta a Matera (città della Cultura) e visto nella trasmissione televisiva “Tu si che vales“ Canale 5.

Il terzo appuntamento è fissato per sabato 4 febbraio presso la Chiesa di S. Giuseppe Lavoratore ore 19,00 con il gruppo “VIBRATION GOSPEL CHOIR” apprezzato a livello nazionale. Gospel moderno, sonorità Jazz e Black. Il repertorio comprende brani dei più importanti artisti del Gospel contemporaneo, da Kurt Carr, a Kirk Frankelin, a Richard Smallwood, senza tralasciare i classici universalmente conosciuti come “Ain’t no sunshine” e “Oh Happy Day”.  Fondamentale nel percorso del Vibration Gospel Choir è l’accompagnamento musicale con tre musicisti. Quarto e ultimo appuntamento con l’evento si terrà martedì 21 febbraio alle 15 con lo spettacolo itinerante per la via principale Via Vitruvio “CHOCOPARADE”. Il pubblico sarà coinvolto dagli eleganti toni degli Artisti in stile “ArtNouveau“ seguiti da una innovativa “Choco Car“, una macchina scenica che diffonde musiche Jazz e sulla quale danza una ballerina di danza Aerea . Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con “Eurochocolate” e saprà stupire grandi e piccoli conperfomance e animazioni nelle quali verrà Regalata della cioccolata prodotta direttamente nei laboratori di Eurochocolate. Tutti gli appuntamenti sono completamente gratuiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -