Rete degli Studenti Medi, la protesta contro il Ministro Valditara

In risposta al Convegno di oggi con il Ministro Valditara, la Rete degli Studenti Medi Latina organizza un momento di protesta

Nella giornata di mercoledì 25 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso l’Hotel Europa di Latina, ad un evento organizzato dalla Lega, prenderà la parola il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

La Rete degli Studenti Medi di Latina, in risposta alle politiche sulla scuola dell’attuale Ministro e dell’Esecutivo di Governo realizzerà, a Piazza San Benedetto su Via Emanuele Filiberto, un momento di protesta. Chiediamo un tavolo di discussione del Ministero sulla scuola; chiediamo investimenti sull’edilizia scolastica e politiche per la scuola che includano e considerino le rappresentanze studentesche e le rivendicazioni delle associazioni del mondo della scuola.

Abbiamo la necessità politica di sostenere il ruolo degli studenti nei processi decisionali che riguardano il loro futuro e il loro presente, e il sindacato studentesco di Latina porterà questa necessità in piazza nella giornata del 25 gennaio alle ore 18.00.

L’invito è rivolto a tutte le associazioni del mondo della scuola. Alcune di queste scenderanno in piazza unitariamente per manifestare il dissenso della comunità studentesca contro questo modo di intendere l’istruzione: fatto di merito, di umiliazione, di prevaricazione e di profitto.

Ad un anno dalla morte di Lorenzo Parelli e dall’inizio delle stragi sui PCTO vogliamo che siano prese misure per risollevare un mondo della scuola ormai abbandonato a sé stesso e agli interessi privati, per rilanciare un’idea migliore di scuola e Paese. Ci troverete lì a manifestare non solo il nostro dissenso ma anche le nostre idee, le nostre elaborazioni, le nostre proposte sulla scuola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -