Salvini a Latina: Infrastrutture, adesso si devono aprire i cantieri

Latina - Per il Ministro Matteo Salvini è arrivato il momento di aprire i cantieri. Roma-Latina e Cisterna-Valmontone opere fondamentali

Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è stato protagonista, nel pomeriggio di oggi, di un tavolo di confronto presso la Camera di Commercio Frosinone e Latina. Ad attenderlo il Presidente Giovanni Acampora, oltre alle Autorità del capoluogo pontino, come Sua eccellenza il Prefetto Maurizio Falco, il Commissario Straordinario del Comune di Latina, Carmine Valente e il dott. Raffaele Gargiulo, Questore della provincia di Latina.

Presenti anche esponenti della Lega come il Sottosegretario di Stato del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, l’on. Giovanna Miele e l’europarlamentare on. Matteo Adinolfi. Infrastrutture e cantieri i temi al centro del dibattito, con grande attenzione ai prossimi sviluppi che arriveranno sulla vicenda Roma-Latina. Proprio ieri, infatti, è stato trovato l’accordo per nominare un commissario straordinario per la realizzazione dell’opera, che risponde alla figura di Antonio Mallamo, numero uno di Astral.

Nel corso del suo intervento, il Ministro Salvini ha spiegato la sua intenzione di spingere sulla realizzazione delle opere in modo da esaudire le richieste di apertura dei cantieri e risolvere tutte le criticità emerse: “In questi 90 giorni al MIT non ci siamo annoiati. Deve esserci la trasparenza e al tempo stesso devono essere più veloci i cantieri e gli appalti. La velocità, garantendo la trasparenza e il dibattito pubblico, è sinonimo di efficacia”.

Il focus poi si è spostato sulle grandi opere da realizzare in Regione, con grande interesse verso l’area del sud pontino: “Il Lazio non è solo Roma. La regione ha una classifica infrastrutturale che vede soprattutto i numeri di Latina e Frosinone che sono numeri di assoluta eccellenza. Leggevo un po’ di rassegna stampa, con articoli del 2010 che davano per imminente l’apertura dei cantieri (della Roma-Latina n.d.r.). Questi saranno anni che, se presi dal punto di vista giusto, saranno gli anni del rilancio assoluto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha il dovere di ascoltare i territori e le comunità. Sulla Roma-Latina e sulla Cisterna-Valmontone il dibattito è stato ampio, lungo, approfondito, democratico e partecipato, per quello che mi riguarda si parte. La prossima volta vengo con i commissari a inaugurare i cantieri”.

“Dopo anni di lungaggini, grazie all’emendamento alla Legge finanziaria proposto dall’on. Miele e dal deputato Ottaviani, che ha previsto l’istituzione di un Commissario Straordinario, ci auspichiamo che questo nuovo percorso possa determinare un importante cambio di passo”. Queste le parole del Presidente Giovanni Acampora.

Il Ministro con le sue parole ha cercato fugare ogni dubbio riguardo le grandi opere che sono da tempo attese nel territorio pontino. La nomina del commissario straordinario è un passo avanti concreto in vista dell’effettiva apertura dei cantieri e la partenza ufficiale dei lavori.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -