Parco Monti Ausoni, presentazione dell’impianto cartografico a Camposoriano

Nella giornata di sabato 28 gennaio verrà presentato il nuovo impianto cartografico del Parco, oltre ad una spiegazione del suo funzionamento

L’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, sabato 28 gennaio, nella sede di Camposoriano a Terracina, presenterà la mappa ufficiale del campo di Orienteering spiegando il suo uso, illustrando le future iniziative che sono in arrivo.

Dopo un impegnativo percorso di lavoro, l’Ente Parco ha il piacere di presentare al pubblico la nuovissima mappa di Orienteering.

L’Orienteering, o Corsa di Orientamento, è uno sport riconosciuto dal Coni ed oggi inserito nei programmi di molte scuole, che si svolge nella natura, e sta avendo un grande sviluppo. È anche chiamato “lo sport dei boschi” e consiste in una gara a tempo, per raggiungere in ordine vari punti sul territorio, con l’utilizzo esclusivamente di una mappa appropriata e di una bussola. Il percorso da seguire nel bosco è a discrezione del partecipante, che lo sceglierà studiando la carta e valutando le proprie prestazioni. L’Orienteering è uno sport per tutti, dai bambini agli anziani, ed ha una grandissima valenza nell’avvicinare i partecipanti al territorio e alla natura.

Richiede doti fisiche per competere ad alti livelli, ma può essere praticato anche con tutta calma per categorie amatoriali. In ogni caso, renderà gli atleti consapevoli e rispettosi della natura intorno a loro.

Inoltre, va ricordato che alcune varianti dell’Orienteering, ovvero il trail-O, sono adatte anche a portatori di disabilità, in quanto si svolgono stando fermi e lungo tracciati battuti su cui si può transitare con carrozzine.

Questo il programma della presentazione dell’impianto cartografico:

CENTRO VISITE DEL PARCO, loc Camposoriano

  • 10:00 Bruno Marucci e Lucio De Filippis (Presidente e Direttore dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi) – Messaggio istituzionale di saluto
  • 10:15 Cesare Tarabocchia (cartografo e tecnico FISO) Descrizione tecnica dell’impianto cartografico per l’Orienteering
  • 10:45 Roberto Moretti (FISO, delegato regionale Lazio) Importanza e prospettive, per la federazione italiana sport orientamento, di un nuovo polo sportivo nella provincia di Latina
  • 11:00 Paolo Fabriani (FISO, delegato provinciale Latina) Soggetti interessati e disponibili ad operare sul territorio di Terracina e del parco, e prospettive di crescita ad essi correlati 11:15 Gianluca Rossi (tecnico FISO, Terracina) Proposte di attività ed utilizzo dell’impianto cartografico già pianificate o potenzialmente pianificabili
  • 11:30 Cesare Tarabocchia (cartografo e tecnico FISO) Valore della carta topografica d’alto dettaglio nell’offerta da parte del parco, e dei soggetti ad esso correlati, verso attività ricreative, formative, culturali diverse dall’orienteering

A seguire:

MONTE CAVALLO BIANCO – CAMPO DEI MONACI – MONTE PANNOZZO – loc. TRE POZZI

  • 12:00 Tarabocchia, Moretti, Fabriani, Rossi, Zoina – Percorso guidato di Orienteering e studio del territorio. Si percorrono i sentieri del territorio, anche quelli meno noti, seguendo la carta da orienteering. Di quando in quando ci si discosta dal sentiero per cercare un punto di controllo. Tutto sotto la guida dei cinque tecnici FISO.
  • 14:00 Momento di convivialità con i prodotti e sapori del Parco presso la Foresteria

È gradita la prenotazione: Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Tel: 0771513644-mail: parcoausoni@regione.Lazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -