Roma-Latina, Salvini nomina il commissario per aprire i cantieri

Ad annunciarlo Giovanna Miele, deputata della Lega e prima firmataria dell'emendamento alla Legge di Bilancio

Una buona notizia per i cittadini pontini e per l’economia della provincia di Latina e del Lazio. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, leader della Lega, ha individuato, d’intesa con la regione Lazio, il commissario straordinario per l’autostrada Roma-Latina. Si tratta di Antonio Mallamo. La nomina sarà proposta al prossimo Consiglio dei ministri. L’obiettivo è sbloccare i cantieri e tagliare la burocrazia, a servizio delle collettività locali». Ad annunciarlo Giovanna Miele, deputata della Lega della provincia di Latina, prima firmataria dell’emendamento alla Legge di Bilancio che ha istituito la figura del Commissario Straordinario con poteri di stazione appaltante sul modello adottato per la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova.

«Ringrazio il nostro sottosegretario Claudio Durigon che ha avuto un ruolo centrale nella vicenda, ma soprattutto ringrazio il segretario della Lega e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che tra l’altro domani alle ore 15 sarà a Latina presso la Camera di Commercio per un incontro con il mondo produttivo locale, – spiega l’Onorevole Miele – per aver deciso di affrontare con decisione e in maniera rapida il dossier della Roma-Latina. Un’infrastruttura attesa invano per anni da tutto il mondo produttivo e imprenditoriale locale, che finalmente potrà dotare la provincia di Latina di un collegamento moderno, efficiente e veloce con la Capitale e con il resto della rete autostradale italiana.

Si tratta di un passo decisivo per affrontare il gap infrastrutturale che in questi decenni ha penalizzato la nostra provincia e che deve essere finalmente superato anche con il contributo della nuova amministrazione Regionale di cui la Lega con il Presidente Francesco Rocca sarà sicura protagonista. Subito dopo le elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio, dunque, si dovranno affrontare con la stessa determinazione i dossier della Pedemontana Formia-Cassino e quello della Mare-Monti a Latina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -