L’INTERVISTA – Nave in balia delle onde a Ponza, la testimonianza del sindaco

Il primo cittadino di Ponza: "Con il senno di poi, avrei preso le stesse decisioni del comandante del traghetto Tetide"

“Con il senno di poi, avrei preso le stesse decisioni del comandante della nave. In quei frangenti si stavano verificando diverse situazioni e tutte nello stesso momento. Per questo motivo credo che quella di partire sia stata una scelta dettata dall’esperienza”. Ne è convinto il sindaco di Ponza, Francesco Ambrosino, che parla al nostro giornale di quanto accaduto venerdì pomeriggio sulla nave Tetide, nel tratto tra l’isola pontina e Formia. Un viaggio terribile per le quasi 200 persone a bordo del traghetto della LazioMar, spinto da venti ad oltre 60 nodi e con onde che arrivavano a cinque metri di altezza.

Su quella nave c’era anche il primo cittadino di Ponza, che ha spiegato i fatti dal suo punto di vista: “Intanto mi preme precisare che non c’era alcuna allerta meteo. La stessa nave era arrivata a Ponza qualche ora prima in tutta tranquillità e in maniera regolare. Il vento era forte ed era stato impossibile partire nell’orario previsto, alle 14:30. Ma le previsioni indicavano una diminuzione del vento prevista nella fascia oraria tra le 15:30 e le 16. Il problema – ha confermato il sindaco di Ponza – è che ad un certo punto le forti folate hanno spezzato due cime di poppa. In quella situazione e con il rischio che si rompesse anche la cima di prua e la nave sarebbe stata in balia delle onde in pieno porto, si è deciso di partire”.

Un viaggio complicato, soprattutto nella fase di uscita dal porto, con la nave lentissima (per cause di forza maggiore) e le onde sempre più alte. Cinque ore e mezza invece delle due previste per raggiungere Formia, con le persone a bordo costrette a vivere una vera e propria esperienza estrema, con il forte vento da Levante a rendere il rientro a Formia particolarmente complicato: “Alla fine del viaggio – ha concluso il sindaco Ambrosino – sono andato personalmente a fare i complimenti al comandante del traghetto per aver affrontato quella situazione in modo così professionale. Non è stato facile né per l’equipaggio né per noi passeggeri, ma posso affermare che quella, alla luce dei fatti, era l’unica scelta percorribile”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -