Edilizia scolastica, un milione e 200mila euro dai fondi Pnrr per la nuova mensa del ‘San Benedetto’

Il Ministero dell’istruzione ha finanziato il progetto della Provincia per la realizzazione della nuova mensa dell’istituto professionale

Il Ministero dell’istruzione ha finanziato il progetto della Provincia per la realizzazione della nuova mensa dell’istituto professionale San Benedetto di Latina per un ammontare complessivo di un milione e 200mila euro. Il progetto, predisposto dal settore Edilizia scolastica dell’ente diretto da Massimo Monacelli, è stato presentato a settembre scorso e ha ottenuto i fondi nell’ambito delle risorse del Pnrr e prevede la ricostruzione totale dei locali destinati ad ospitare la mensa, che sorgeranno in un’area adiacente a quella attuale. Quest’ultima dovrebbe essere demolita ma potrebbe anche essere individuato un diverso utilizzo di quei locali e ogni decisione in tal senso sarà adottata dalla Provincia in accordo con la dirigenza dell’istituto una volta valutate le esigenze della scuola.

Il San Benedetto attualmente offre attualmente diversi indirizzi di studio: da quelli per l’agricoltura e l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera a quelli finalizzati alla formazione su agraria, agroalimentare e agroindustria. “Questo importante finanziamento – commenta il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – è il risultato di un lavoro attento compiuto dai nostri uffici nell’ottica di migliorare lo stato degli istituti scolastici di nostra competenza e di fornire agli studenti i servizi più adeguati. Le attività programmate da questo ente rispondono peraltro – conclude – alle esigenze di efficientamento energetico e strutturale degli edifici e garantiscono l’adeguamento degli immobili agli standard qualitativi previsti dalla normativa vigente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -