Alla farmacia comunale di Sezze reintrodotta la figura dell’infermiere professionale

A dare notizia dell’iniziativa sono stati il sindaco e l’amministratore della Servizi Pubblici Locali che si occupa della gestione

Dal prossimo lunedì 23 gennaio a Sezze sarà reintrodotta la figura dell’infermiere professionale all’interno della farmacia comunale di via Roccagorga. A dare notizia dell’iniziativa sono stati il sindaco di Sezze e l’amministratore della Servizi Pubblici Locali Sezze, la società che si occupa della gestione della farmacia comunale. È stato proprio Antonio Ottaviani a spiegare: “Il reintegro della figura di infermiere di farmacia ha lo scopo di offrire nuovamente alla città una serie di risposte a bisogni spesso urgenti che le famiglie si trovano ad affrontare nella cura. L’infermiere diviene così, di fatto, un punto di riferimento per la popolazione per tutta una serie di servizi”.

Oltre che per l’erogazione di attività infermieristiche proprie della farmacia (servizi di medicazione anche a domicilio, iniezioni, flebo, controllo pressione, analisi di base con macchinario, vaccinazioni anti-influenzali, tampone orofaringeo), infatti, la nuova figura professionale si occuperà anche dell’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi e test sierologici Covid-19: “Insieme all’amministratore della Servizi Pubblici Locali – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – abbiamo ritenuto opportuno tornare a dotare la farmacia di questa importante figura, che era stata sospesa a luglio dello scorso anno. Pur con esigue risorse – ha concluso il primo cittadino – non dimentichiamo mai le fasce più deboli della popolazione e cerchiamo con ogni mezzo di potenziare i servizi, soprattutto quelli che afferiscono all’aspetto sanitario”.

I servizi presso la farmacia comunale saranno erogati dalle 8:30 alle 12:30, dal lunedì al sabato. Per informazioni ed eventuali prenotazioni si può contattare il numero 0773889019.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -