“Ridesignare le infrastrutture per potenziare l’economia del territorio”, le proposte di Carmela Cassetta

La candidata del Pd alla Regione: "Ottimizzare le risorse che ha la nostra provincia e tradurle in termini di apertura e opportunità"

“Ridesignare le infrastrutture significa immaginare il potenziamento funzionale, dunque economico, del nostro territorio. Si tratta di un tema strategico e prioritario nell’esercizio della politica per ottimizzare le risorse che la nostra provincia ha a disposizione e tradurle in termini di apertura e opportunità. Per questo bisogna avere le idee ben chiare e procedere quanto più spediti”. Così la candidata al Consiglio regionale del Lazio a sostegno del candidato presidente Alessio D’Amato, Carmela Cassetta, in quota Pd. All’appuntamento elettorale del prossimo 12 e 13 febbraio, la Cassetta – Consigliera comunale di Santi Cosma e Damiano, nonché già presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse – sta lavorando per arrivarci con idee chiare e precise.

“Il punto della situazione – spiega, ancora – implica dei passaggi fondamentali. In primis bisognerà procedere veloci con i lavori già finanziati e in fase di progettazione per la realizzazione dell’autostrada Roma-Latina e la bretella Campoverde-Cisterna-Valmontone. A ritmi sostenuti bisognerà anche agire sul raddoppio del collegamento stradale Monti Lepini (Latina-Frosinone) e su quello della Formia-Cassino; così come proseguire con la gronda ferroviaria Latina-Aprilia-Pomezia- Roma con un investimento di 350milioni di euro e pensare al ripristino della linea ferroviaria Terracina-Priverno. E non è tutto”.

“Sarà necessario – aggiunge – lavorare al superamento a monte di Formia: la progettazione Anas è in corso con la disponibilità di 80milioni di euro, ma il finanziamento deve essere aumentato fino a coprire il costo totale. Con questa opera e con il raddoppio della Formia-Cassino, il porto di Gaeta sarà collegato all’autostrada A1 e potrà entrare nelle Autostrade del mare. Il progetto Gaeta A1 sarà leva di sviluppo per le imprese del sud pontino e sarà un modo per restituire il lungomare ai formiani e una qualità di vita migliore alla comunità. Un passo in avanti molto importante”.

Per concludere la panoramica sul tema, Carmela Cassetta annovera anche: “il potenziamento e l’stituzione dei collegamenti con e tra le maggiori isole; sostenere e investire in corridoi e infrastrutture verdi. Ed infine si dovrà proseguire spediti sulle infrastrutture sanitarie con gli ospedali di Formia e Latina, già finanziati e in fase di progettazione; oltre a non dimenticare la grande attenzione che si deve all’edilizia scolastica, soprattutto alla luce dei dati diffusi dal dossier Ecosistema scuola di Legambiente Lazio che ha analizzato i documenti delle scuole di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo”. Lavorare all’incremento e alla ridefinzione delle infrasttuture – che per il territorio rappresentano un “capitale fisso sociale” – deve essere un impegno primario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -