Malata oncologica dorme in auto, Carnevale chiede l’intervento del Comune

Latina - L'esponente del Carroccio Massimiliano Carnevale chiede un veloce intervento da parte del Comune per risolvere la questione

«La notizia di una donna malata oncologica che a Latina preferisce dormire nella sua auto piuttosto che nell’alloggio assegnatole dal Comune lascia senza parole e deve spingerci ad una profonda riflessione sulla tutela dei diritti delle persone più fragili».

Così Massimiliano Carnevale, candidato Consigliere Regionale della Lega per la provincia di Latina, sulla triste vicenda venuta alla luce nel capoluogo pontino nei giorni scorsi.

«Mi auguro che il Comune preso atto della situazione, con il Commissario Valente, si attivi immediatamente per una soluzione dignitosa, ma questo non può esimerci dal sottolineare che purtroppo nel Comune di Latina manca un censimento aggiornato degli immobili comunali destinati o destinabili ad edilizia popolare. Una mancanza a cui come Lega con il Presidente della Commissione Welfare, Alessio Pagliari, avevamo chiesto di porre immediatamente rimedio all’Assessore al Patrimonio dell’amministrazione Coletta senza peraltro mai ricevere alcuna risposta. Non solo, sempre noi della Lega avevamo più volte inutilmente richiesto l’approvazione di un nuovo regolamento per l’assegnazione di case popolari tenendo in maggior considerazione i nuclei familiari e le persone fragili di nazionalità italiana. infine, purtroppo non si è mai riusciti a riunire la Commissione per la stesura di una nuova graduatoria comunale per l’assegnazione di alloggi popolari, alcuni dei quali a quanto mi risulta sarebbero già disponibili da parte dell’Ater.

E’ incontestabile dunque che, al di là della bruttissima vicenda che è venuta alla luce in questi giorni, purtroppo la passata amministrazione poco o nulla ha fatto per le persone più bisognose e fragili della nostra città.

Infine, dal momento che il 12 e 13 febbraio con la Lega e il nostro candidato Presidente Francesco Rocca avremo la possibilità di voltare pagina anche in Regione Lazio, sono sicuro che la nuova amministrazione regionale, di cui come Lega saremo forza protagonista e determinante, come annunciato anche dal nostro Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, avvierà finalmente un nuovo grande piano casa che rimetta al centro il diritto alla casa e la vivibilità delle città e delle periferie, anche e soprattutto attraverso una ristrutturazione degli alloggi popolari di proprietà degli Ater».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -