Efficientamento energetico priorità per la scuola nei dati Legambiente

Gli edifici devono essere più sostenibili, è questo quello che emerge dal rapporto di Legambiente. Il commento di Floriana Tomassetti

“I dati lanciati da Legambiente nel rapporto ‘Ecosistema scuola’ devono essere uno stimolo, per lo Stato, a potenziare i fondi destinati alla riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico”.

Lo dichiara Floriana Tomassetti, amministratrice unica di Ecosfera Servizi spa, società attiva nell’ambito dell’efficientamento energetico sul territorio nazionale.

“Emerge con forza la necessità di rendere gli edifici sempre più sostenibili sul piano energetico: solo il 4,2% delle scuole – sottolinea l’associazione ambientalista – risulta in classe energetica A, appena il 10,8% nelle prime tre classi energetiche, mentre ben il 74,8% è fermo nelle tre ultime classi energetiche. Va meglio sul fronte delle energie rinnovabili, poichè negli anni circa il 20% delle scuole si è dotato di impianti per la produzione di energia green. La transizione, però, è ancora troppo lenta.

Occorre uno sforzo maggiore per rendere i luoghi frequentati dai nostri figli più salubri, sicuri e sostenibili. Le imprese italiane hanno un solido know how in tal senso, ma la pubblica amministrazione deve adoperarsi in una svolta radicale: le diagnosi energetiche e i progetti di efficientamento sono il primo passo per rendere la scuola un luogo dove insegnare alle giovani generazioni l’importanza di un uso razionale e moderno della risorsa energetica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -