Centro Adozioni Internazionali di Gaeta: arrivano dati incoraggianti

"Dopo il calo dei numeri del 2020, i dati che arrivano dal primo semestre del 2022 sono incoraggianti", fanno sapere dal Centro

Nel 2017 è nato, nel Comune di Gaeta, il Centro per le Adozioni Internazionali. Il servizio si propone di accompagnare e orientare le coppie nel percorso dell’adozione internazionale e nazionale.

“Spesso – spiega il Centro Adozioni- le persone che si rivolgono al nostro servizio sono completamente disorientate e disinformate sul percorso dell’adozione: da dove si inizia? Come si presenta la domanda? Chi e come può adottare? E poi ancora, quale paese scegliere per l’adozione internazionale e secondo quali criteri?”.

Gli interrogativi ai quali rispondere sono tanti, e in un contesto in cui è facile cadere vittime dei pregiudizi, di informazioni false, imprecise e/o distorte è importante affidarsi a professionisti seri ed Enti riconosciuti onde evitare che le coppie (o anche i singoli interessati all’affido) possano desistere dall’intraprendere questo percorso per mancanza di conoscenze  o competenze.

“I dati relativi alle adozioni del primo semestre del 2022 sono incoraggianti rispetto al calo subito nel 2020 e considerando, inoltre, il conflitto Ucraina – Russia, ma c’è bisogno di maggiore formazione e informazione sul mondo dell’adozione; sulle strategie educative e soprattutto, occorrerebbe seguire di più le famiglie una volta terminato il percorso amministrativo” conclude il centro adozioni.

Il Centro Adozioni, infatti, oltre alle procedure amministrative e legali si occupa anche di progetti che aiutano a diffondere e costruire una migliore cultura del bambino adottato, affinché sia completamente accolto nel mondo sociale e scolastico.

In attesa di ricevere i dati ufficiali di tutto il 2022, si possono di seguito consultare i dati dei primi sei mesi pubblicati dalla CAI

https://www.commissioneadozioni.it/notizie/pubbicazione_dati_adozioni_primo_semestre_2022/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -