Qualità della vita, Schiboni: “Interventi per migliorare la nostra provincia”

Il candidato alle regionali di Forza Italia richiede interventi e politiche per migliorare la qualità della vita della provincia di Latina

Nella classifica dei giornali economici la provincia di Latina per la qualità della vita risulta ottantesima. Ora la Provincia di Latina si vuole affidare a uno strumento per monitorarne la qualità chiamato ‘Il benessere sostenibile nella provincia di Latina’, fotografandone step by step la sua eventuale crescita. Abbiamo necessità di strumenti che analizzino le varie voci e i modi di eventuale crescita, al pari però di un’azione immediata e incisiva che faccia risalire la china a un territorio che vanta eccellenze in ogni settore ma che resta incapace a coordinarsi e a fare sinergia tra istituzioni, enti pubblici, industrie, aziende e liberi professionisti, creando così un’autentica classe dirigente che guardi con sensibilità e lungimiranza allo sviluppo territoriale.

Oggi, la provincia staziona in una posizione di bassa classifica, dovuta soprattutto ai numeri poco esaltanti nelle voci servizi e ambiente, ma anche ricchezza e consumi, giustizia e sicurezza, oltre che cultura e tempo libero. Intervenire con una politica atta a migliorare la propria condizione di vita è un obbligo per ogni amministratore, che deve partire dal colmare lacune quasi cronicizzate nel nostro sistema provinciale. In che modo? Attraverso un patto di sviluppo tra politica e imprese, più digitalizzazione e meno burocrazia farraginosa; una strategia più attenta nella gestione dei rifiuti con soluzioni interne; maggiore attenzione alle periferie con iniziative e processi di partecipazione, reinserimento sociale mirato per chi delinque; una politica più attenta verso chi svolge attività culturale, sportiva e ricreativa con recupero di edifici e aree per essere restituite alla collettività, attraverso opera di bonifica e restyling di aree industriali dismesse, edifici pericolanti e immobili confiscati alla criminalità.

Politiche sanitarie, valorizzazione del settore turismo, del comparto agricolo, del terziario e delle politiche industriali: questi sono i pilastri dei miei obiettivi. Se un territorio possiede collegamenti con l’esterno più una visione di valorizzazione del suo patrimonio è un territorio destinato a vedere migliorata la propria condizione. E se un territorio migliora la propria condizione automaticamente ecco che si alzano le prospettive di qualità di vita dei suoi abitanti. L’Italia è un Paese destinato a crescere nei prossimi anni e in questo processo c’è spazio per chiunque voglia farne parte, nel nome di un grande disegno democratico di partecipazione liberale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -