Qualità della vita, Schiboni: “Interventi per migliorare la nostra provincia”

Il candidato alle regionali di Forza Italia richiede interventi e politiche per migliorare la qualità della vita della provincia di Latina

Nella classifica dei giornali economici la provincia di Latina per la qualità della vita risulta ottantesima. Ora la Provincia di Latina si vuole affidare a uno strumento per monitorarne la qualità chiamato ‘Il benessere sostenibile nella provincia di Latina’, fotografandone step by step la sua eventuale crescita. Abbiamo necessità di strumenti che analizzino le varie voci e i modi di eventuale crescita, al pari però di un’azione immediata e incisiva che faccia risalire la china a un territorio che vanta eccellenze in ogni settore ma che resta incapace a coordinarsi e a fare sinergia tra istituzioni, enti pubblici, industrie, aziende e liberi professionisti, creando così un’autentica classe dirigente che guardi con sensibilità e lungimiranza allo sviluppo territoriale.

Oggi, la provincia staziona in una posizione di bassa classifica, dovuta soprattutto ai numeri poco esaltanti nelle voci servizi e ambiente, ma anche ricchezza e consumi, giustizia e sicurezza, oltre che cultura e tempo libero. Intervenire con una politica atta a migliorare la propria condizione di vita è un obbligo per ogni amministratore, che deve partire dal colmare lacune quasi cronicizzate nel nostro sistema provinciale. In che modo? Attraverso un patto di sviluppo tra politica e imprese, più digitalizzazione e meno burocrazia farraginosa; una strategia più attenta nella gestione dei rifiuti con soluzioni interne; maggiore attenzione alle periferie con iniziative e processi di partecipazione, reinserimento sociale mirato per chi delinque; una politica più attenta verso chi svolge attività culturale, sportiva e ricreativa con recupero di edifici e aree per essere restituite alla collettività, attraverso opera di bonifica e restyling di aree industriali dismesse, edifici pericolanti e immobili confiscati alla criminalità.

Politiche sanitarie, valorizzazione del settore turismo, del comparto agricolo, del terziario e delle politiche industriali: questi sono i pilastri dei miei obiettivi. Se un territorio possiede collegamenti con l’esterno più una visione di valorizzazione del suo patrimonio è un territorio destinato a vedere migliorata la propria condizione. E se un territorio migliora la propria condizione automaticamente ecco che si alzano le prospettive di qualità di vita dei suoi abitanti. L’Italia è un Paese destinato a crescere nei prossimi anni e in questo processo c’è spazio per chiunque voglia farne parte, nel nome di un grande disegno democratico di partecipazione liberale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -