Giuseppe Mochi nominato vicesegretario provinciale di Fratelli d’Italia Latina

Rappresentante di spicco della destra pontina, è stato uno dei fautori dell’esperienza di governo di Ajmone Finestra

“Giuseppe Mochi è stato nominato vicesegretario provinciale di Fratelli d’Italia Latina”. Questa la dichiarazione del Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale del partito. Rappresentante di spicco della destra pontina, Giuseppe Mochi è stato uno dei fautori dell’esperienza di governo di Ajmone Finestra e uno dei riferimenti delle giunte pontine guidate da Vincenzo Zaccheo. “È entrato a far parte del suo naturale contenitore politico: Fratelli d’Italia – ha spiegato il Senatore Calandrini- Giuseppe Mochi è rappresentativo del nostro mondo e la sua militanza e il modo in cui ha guidato il Comune di Pontinia come sindaco lo hanno dimostrato. Sono orgoglioso di poter lavorare con uomini e donne che hanno fatto della militanza e dei valori che rappresentano noi patrioti la ragione del loro impegno politico”.

“Qui, nella nostra provincia – precisa il Senatore di Fratelli d’Italia – è nata l’idea stessa di destra di governo, è iniziato un percorso lungo e difficile che alla fine ha portato al primo esecutivo guidato da una donna”. Sulla nomina è intervenuto anche l’Onorevole Nicola Procaccini, europarlamentare di Fratelli d’Italia: “Sono sinceramente contento della scelta di Giuseppe Mochi, per ragioni personali e politiche. Condividiamo un percorso d’impegno politico iniziato tanti anni fa, quando la militanza nelle organizzazioni giovanili rappresentava una dimensione totalizzante del nostro vissuto. Fratelli d’Italia è un partito con proposte nuove, con riferimenti culturali ampli e plurali, dove convivono generazioni diverse, anche le più giovani, ma le sue radici ideali sono salde e profonde. Peppe, insieme agli uomini e alle donne che con lui entrano ufficialmente nel nostro movimento, porta in dote passione, cultura ed esperienza. Un contributo che va ben al di là del mero dato elettorale”.

“Molti militanti storici della destra pontina hanno sin dall’inizio sostenuto questo progetto politico. Oggi – conclude Calandrini- con l’ingresso di Giuseppe Mochi nominato vicesegretario provinciale, si esplicita un passaggio politico che continuerà a far crescere la destra pontina in termini elettorali e che certifica ancor di più il valore della nostra classe dirigente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -