Bando a sostegno delle mamme imprenditrici, ampliate le spese ammissibili

Un Bando della Camera di Commercio Frosinone Latina, nato su proposta della CNA Frosinone, per essere al fianco delle mamme in carriera

“Bando per la concessione di contributi a sostegno delle mamme imprenditrici”, con recente provvedimento la Camera di Commercio Frosinone Latina, ha ampliato la tipologia di spese ammissibili.

Nello specifico, sono state previste tra le spese ammissibili di cui all’art.6 anche le spese per asili nido o micro nidi aziendali costituiti nell’azienda presso la quale l’imprenditrice lavora, nonché le spese sostenute direttamente dalla donna imprenditrice con risorse personali per servizi di asilo nido, baby sitter o baby parking.

A partire dal prossimo 24 gennaio, alle ore 12.00, potranno essere presentate le istanze secondo le modalità indicate all’art.9, comma 1, del Bando. Il modulo di domanda riformulato sarà disponibile on line sul sito web della Camera di Commercio Frosinone Latina.

Un Bando, nato su proposta della CNA Frosinone, con l’obiettivo di essere al fianco delle donne imprenditrici offrendo loro un sostegno concreto per conciliare la vita familiare e quella lavorativa. Spesso, infatti, le donne in carriera si trovano costrette ad abbandonare l’attività imprenditoriale, soprattutto quando hanno figli piccoli.

La Camera di Commercio ha dunque stanziato 50.000 euro per perseguire l’iniziativa ideata dalla CNA. I soggetti beneficiari avranno a disposizione voucher per un importo unitario massimo di 5.000 euro. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Il bando è rivolto alle donne imprenditrici – titolari di impresa individuale; socie amministratrici di società di persone; legali rappresentanti o consigliere delegate di società capitali – che abbiano figli di età fino a 3 anni compiuti alla data di presentazione della domanda di contributo.

Le spese ammissibili

Oltre alle nuove spese ammissibili previste dall’integrazione, sono ammissibili le spese sostenute dall’impresa per attivare una postazione di telelavoro/smart working presso l’abitazione della donna imprenditrice, al fine di consentirle di svolgere le proprie funzioni anche da casa e meglio conciliare l’accudimento dei figli con la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. In questo caso le spese ammesse sono: acquisto computer fisso o portatile o notebook o ultrabook, stampante e scanner, contratto di attivazione di collegamento internet ad alta velocità, fatture periodiche utenze e collegamento internet.

E poi, le spese sostenute dall’impresa per acquisire le prestazioni di un temporary manager che possa sostituire o integrare l’apporto lavorativo della donna imprenditrice. E le spese sostenute dall’impresa per azioni di formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice in tema di smart working o per la crescita delle competenze digitali strategiche (marketing digitale, nuovi canali commerciali on line).

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di InfoCamere – Servizi e-gov, dalle ore 12:00 del 24 gennaio 2023 alle ore 21:00 del 1° giugno 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -