Elezioni regionali, Carmela Cassetta inaugura il point elettorale a Santi Cosma e Damiano

La candidata del Partito Democratico: "Voglio essere la consigliera più attenta a donne, diritti, giovani e territori”

E’ donna, imprenditrice, designer, mamma e candidata al Consiglio regionale della provincia di Latina. È Carmela Cassetta, consigliera comunale del comune di Santi Cosma e Damiano, già presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse, da sabato – quando a Latina è stata ufficializzata la lista insieme agli altri compenenti Dem – la candidata più a Sud del Lazio nella lista del Partito Democratico in corsa per l’elezione del Consiglio regionale il prossimo 12 e 13 febbraio, a sostegno del candidato presidente della Regione, Alessio D’Amato. Domenica pomeriggio ha tagliato il nastro del primo point-elettorale nella “sua” città, Santi Cosma e Damiano, nella convinzione che partire dal “suo” paese – che l’ha vista crescere anagraficamente e politicamente – avesse un significato importante.

“Voglio rappresentare la provincia da nord a sud, dando forma alle istanze di tutti”- ha ribadito alla partecipata inaugurazione, al civico 2394 di via Francesco Baracca, un luogo dove confrontarsi in questo mese che separa dal voto; un luogo dove “accogliere e raccogliere”, come innanzitutto le donne sanno fare, persone, idee e progetti. D’altra parte, per lei “la questione non è tanto esserci, ma esserci per chi” e lei lo ha ben chiaro: “per la sua gente” e per tutti coloro che vedranno in lei “la possibilità di riscatto, miglioramento, la possibilità di andare lontano”. Così le strette di mano e gli abbracci di cui ha fatto il pieno a Santi Cosma e Damiano sono solo l’inizio e assumono un significato fondamentale di ritorno al contatto diretto con un elettorato che ha diritto ad essere ascoltato, a tornare protagonista”.

Saranno ancora tanti, quindi, gli incontri in cui la Candidata continuerà a metterci la faccia – tra i prossimi, ricordiamo, Pontinia il 19 gennaio e Sabaudia 24 gennaio – così come tante sono le iniziative che ha già attivato per tenere vivo il rapporto con le persone, come la Cassetta di Carmela: un indirizzo mail ad hoc, sul suo sito www.carmelacassetta.it, a cui scriverle, garantendo una risposta a tutti. “Voglio essere la consigliera più attenta a donne, diritti, giovani e territori. Io voglio esserci per chi ha bisogno”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -