Aprilia – Dal 23 gennaio nuova sede per il Segretariato sociale

Dal 23 gennaio il Segretariato sociale e Servizio sociale professionale avranno una nuova sede in via Mozart

Nuova sede per due servizi importanti dei Servizi sociali del Comune di Aprilia: Segretariato sociale e Servizio sociale professionale. Entrambi gli sportelli dal 23 gennaio 2023 si trasferiranno presso la nuova sede di via Mozart (Sopra Arcaplanet). Il Segretariato sociale è un servizio dedicato all’accoglienza universale e globale per l’accesso ai servizi sociali e sanitari attraverso attività di informazione orientamento e presa in carico breve delle persone.

Il Servizio sociale professionale, invece, è dedicato alla presa in carico delle persone per il sostegno, la tutela e la concertazione di progettualità che hanno al centro la persona nelle aree della famiglia, dei minori, della disabilità e dell’inclusione sociale. “Le nuove sedi dei servizi, che inaugureremo il 18 gennaio 2023 alle ore 12:00, diventeranno il nuovo punto di riferimento per l’accoglienza, la gestione, l’orientamento e la presa in carico dei cittadini che hanno necessità di sostegno, spiega l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, si tratta di una iniziativa a favore delle fasce sociali fragili, che favorisce l’accesso ai servizi, garantisce uno spazio privato e dedicato dove, come fortemente voluto dall’amministrazione comunale, si possano attuare progettualità ed interventi di qualità”. 

Saranno presenti alla presentazione dei nuovi locali di via Mozart il sindaco di Aprilia Antonio Terra, l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia ed il gruppo di lavoro del segretariato e del servizio sociale professionale.

I servizi svolgeranno i seguenti orari di apertura al pubblico:  

lunedi’ 09:00 – 12:00; martedi’ 15:30 – 17:30; mercoledi’ – chiuso;

giovedi’ 15:30 – 17:30; venerdi’ 09:00 – 12:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -