Latina – Gestione fallimentare Abc, Celentano: “Frutto della politica di soli slogan Lbc”

La dichiarazione dell'esponente di Fratelli d'Italia in provincia di Latina sulle difficoltà dell’azienda di raccolta dei rifiuti

 “L’amministrazione di una città è cosa diversa dalla politica delle parole e degli slogan. Purtroppo gli anni che hanno visto alla guida del capoluogo la giunta Coletta hanno rappresentato proprio questo e quanto accade in Abc, l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, ne è purtroppo riprova. Il non aver condiviso le scelte su un servizio essenziale per la comunità ha rappresentato un atteggiamento di non democrazia che non può trovare giustificazioni di sorta e che, è il caso di dire, non paga”. Questo il commento di Matilde Celentano, Fratelli d’Italia Latina, in merito alle difficoltà che sta incontrando l’azienda speciale che si occupa della raccolta dei rifiuti nel comune capoluogo.

“L’iter degli atti che hanno portato al nuovo servizio di igiene urbana è eloquente di un atteggiamento di non condivisone di progetti che si sono rivelati errati o non aderenti alla realtà in cui sono stati calati. Questa è una delle principali responsabilità politiche di chi non ha saputo amministrare la città e ha lasciato seri problemi alla collettività, con costi ancora una volta a carico dei cittadini” prosegue Matilde Celentano. Il Piano Industriale del 2019 di Abc è fondato su un progetto che oggi si rivela inattuabile, con la conseguenza di aver posto chi deve operare sul campo in seria difficoltà. “Al direttore Silvio Ascoli va riconosciuta l’onesta morale di non aver avuto remore nell’affermare pubblicamente che senza nuovi rilevanti assunzioni di personale (116 unità)  e ulteriori investimenti (circa 6 milioni di euro), non sarà possibile completare il servizio di raccolta porta a porta nelle zone del centro dove risiede il 25% delle utenze da servire – spiega ancora Matilde Celentano – L’intervento dei rappresentanti dei lavoratori, che è certamente un grido di allarme, denuncia inoltre le difficoltà e lo stress in cui è costretto a operare il personale”.

“Non credo che sussistano i presupposti che consentano, sotto il profilo politico-amministrativo, di approvare un nuovo piano industriale con una maggiorazione di costi di circa 5,5 milioni di euro all’anno da caricare sul PEF e che vincoli, nelle scelte, anche la futura amministrazione. Di certo andranno approvati dei correttivi per arginare la situazione che non può continuare a gravare solo sulle spalle dei lavoratori. Sono certa – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia Latina –  che il Commissario Straordinario opererà scelte attente e oculate in grado di risolvere, nei limiti del possibile, le criticità del servizio. Sarà certamente necessario intervenire sulle modalità di raccolta anche a beneficio del decoro urbano e soprattutto non si dovrà gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini. Mi auguro infine che si faccia uno sforzo di trasparenza e di politica della verità e si indichino, negli prossimi atti che si andranno ad approvare, obiettivi di raccolta differenziata effettivamente raggiungibili, al contrario di quanto fatto nel passato recente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -