Twitter, gli hacker mettono in vendita online i dati di 200 milioni di utenti

Una delle fughe di informazioni più significative che si sia mai visto. Il bottino sarebbe il frutto di violazioni ai social nel 2021

Da quando Elon Musk ha fatto il suo ingresso in Twitter con tanto di lavandino non c’è pace per l’azienda creata da Jack Dorsey nel marzo del 2006. Come riporta il sito Bleeping computer i nomi utente e gli indirizzi e-mail di più di 200 milioni di iscritti sono stati messi in vendita online dagli hacker, mentre l’archivio completo è stato scoperto di recente dai ricercatori della società Hudson Rock. Il bottino sarebbe il frutto di una serie di violazioni ai social risalenti al 2021.

Cosa è stato rubato

Nel pacchetto di dati non sono incluse le password di accesso ai profili, ma comunque ci sarebbero una serie di file di testo con gli indirizzi e-mail, gli username, i nomi reali degli utenti, i conteggi dei loro follower e le date di creazione degli account. Si tratterebbe di una delle fughe di informazioni più significative che si sia mai visto.

La richiesta di riscatto a Elon Musk

A fine 2022, un hacker chiamato ‘Ryushi’ aveva affermato con un post sul forum Breached di essere entrato in possesso di dei dati di 400 milioni di utenti Twitter, chiedendo al proprietario del social network, Elon Musk, la somma di 200.000 dollari per evitare che fossero venduti. In quel caso, si trattava di un mix di dati pubblici e privati, ottenuti nel 2021 sfruttando una falla nel codice di programmazione di Twitter. Per difendersi meglio da problematiche del genere, proprio Musk aveva assunto George ‘Geohot’ Hotz, un hacker di fama mondiale a cui si deve lo sblocco dei primi iPhone delle PlayStation. A poche settimane dall’inizio del suo lavoro alla corte di Musk, Hotz ha rinunciato alla posizione.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -