Twitter, gli hacker mettono in vendita online i dati di 200 milioni di utenti

Una delle fughe di informazioni più significative che si sia mai visto. Il bottino sarebbe il frutto di violazioni ai social nel 2021

Da quando Elon Musk ha fatto il suo ingresso in Twitter con tanto di lavandino non c’è pace per l’azienda creata da Jack Dorsey nel marzo del 2006. Come riporta il sito Bleeping computer i nomi utente e gli indirizzi e-mail di più di 200 milioni di iscritti sono stati messi in vendita online dagli hacker, mentre l’archivio completo è stato scoperto di recente dai ricercatori della società Hudson Rock. Il bottino sarebbe il frutto di una serie di violazioni ai social risalenti al 2021.

Cosa è stato rubato

Nel pacchetto di dati non sono incluse le password di accesso ai profili, ma comunque ci sarebbero una serie di file di testo con gli indirizzi e-mail, gli username, i nomi reali degli utenti, i conteggi dei loro follower e le date di creazione degli account. Si tratterebbe di una delle fughe di informazioni più significative che si sia mai visto.

La richiesta di riscatto a Elon Musk

A fine 2022, un hacker chiamato ‘Ryushi’ aveva affermato con un post sul forum Breached di essere entrato in possesso di dei dati di 400 milioni di utenti Twitter, chiedendo al proprietario del social network, Elon Musk, la somma di 200.000 dollari per evitare che fossero venduti. In quel caso, si trattava di un mix di dati pubblici e privati, ottenuti nel 2021 sfruttando una falla nel codice di programmazione di Twitter. Per difendersi meglio da problematiche del genere, proprio Musk aveva assunto George ‘Geohot’ Hotz, un hacker di fama mondiale a cui si deve lo sblocco dei primi iPhone delle PlayStation. A poche settimane dall’inizio del suo lavoro alla corte di Musk, Hotz ha rinunciato alla posizione.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -