Terra Insieme, un successo il progetto sociale promosso dalla Fondazione Wanda Vecchi Onlus

Si avvia alla conclusione il progetto sul terreno confiscato alla criminalità in zona Piano Rosso, sul territorio di Cisterna

Si avvia alla conclusione il progetto “Terra Insieme”, promosso dalla Fondazione Wanda Vecchi Onlus sul terreno confiscato alla criminalità in zona Piano Rosso, sul territorio comunale di Cisterna di Latina.

Finanziato dalla Regione Lazio attraverso il bando “Comunità solidali 2020”, Terra Insieme  ha dato la possibilità a circa 15 persone fragili, tra cui minori con restrizioni, soggetti con disagio psichico e individui a rischio povertà marginale, di essere impegnati in laboratori esperenziali, attraverso i quali hanno acquisito competenze lavorative, ma soprattutto autostima e socialità. I destinatari del progetto, di fatto, sono stati coinvolti in vari laboratori: quello di agricoltura, con la coltivazione del vitigno presente sul fondo agricolo, nella cura degli olivi e nella successiva raccolta e poi ancora il laboratorio di apicoltura e quello delle conoscenze.

E se il progetto ha pienamente raggiunto i suoi obiettivi rispetto ai risultati ottenuti in termini di crescita e inclusione delle persone impegnate nelle varie attività, l’altro grande risultato raggiunto è stato quello di rafforzare sul territorio la collaborazione tra enti pubblici e privati impegnati a vario titolo a dare risposte ai bisogni delle persone con fragilità:  Come i servizi sociali dei Comuni di Cisterna di Latina, Aprilia e Cori, o ancora il Dipartimento per la Giustizia Minorile di Roma, che hanno trovato sinergie tali da costruire qualcosa di solido anche per il futuro. “Terra Insieme” ha pertanto creato i presupposti per il consolidamento di una Welfare Community sul territorio del distretto sanitario Cori-Cisterna-Aprilia.

Nei prossimi giorni si terrà un evento conclusivo al quale prenderanno parte tutti i partecipanti al progetto, oltre alle famiglie ed agli altri stakeholders locali, che in maniera diretta e indiretta sono entrate a contatto con il progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -