Terra Insieme, un successo il progetto sociale promosso dalla Fondazione Wanda Vecchi Onlus

Si avvia alla conclusione il progetto sul terreno confiscato alla criminalità in zona Piano Rosso, sul territorio di Cisterna

Si avvia alla conclusione il progetto “Terra Insieme”, promosso dalla Fondazione Wanda Vecchi Onlus sul terreno confiscato alla criminalità in zona Piano Rosso, sul territorio comunale di Cisterna di Latina.

Finanziato dalla Regione Lazio attraverso il bando “Comunità solidali 2020”, Terra Insieme  ha dato la possibilità a circa 15 persone fragili, tra cui minori con restrizioni, soggetti con disagio psichico e individui a rischio povertà marginale, di essere impegnati in laboratori esperenziali, attraverso i quali hanno acquisito competenze lavorative, ma soprattutto autostima e socialità. I destinatari del progetto, di fatto, sono stati coinvolti in vari laboratori: quello di agricoltura, con la coltivazione del vitigno presente sul fondo agricolo, nella cura degli olivi e nella successiva raccolta e poi ancora il laboratorio di apicoltura e quello delle conoscenze.

E se il progetto ha pienamente raggiunto i suoi obiettivi rispetto ai risultati ottenuti in termini di crescita e inclusione delle persone impegnate nelle varie attività, l’altro grande risultato raggiunto è stato quello di rafforzare sul territorio la collaborazione tra enti pubblici e privati impegnati a vario titolo a dare risposte ai bisogni delle persone con fragilità:  Come i servizi sociali dei Comuni di Cisterna di Latina, Aprilia e Cori, o ancora il Dipartimento per la Giustizia Minorile di Roma, che hanno trovato sinergie tali da costruire qualcosa di solido anche per il futuro. “Terra Insieme” ha pertanto creato i presupposti per il consolidamento di una Welfare Community sul territorio del distretto sanitario Cori-Cisterna-Aprilia.

Nei prossimi giorni si terrà un evento conclusivo al quale prenderanno parte tutti i partecipanti al progetto, oltre alle famiglie ed agli altri stakeholders locali, che in maniera diretta e indiretta sono entrate a contatto con il progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -