Trasformazione digitale, Sermoneta ottiene 261 mila euro di fondi Pnrr

Il finanziamento aiuterà a migliorare l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale

Il Comune di Sermoneta continua a lavorare per la digitalizzazione della macchina amministrativa e dei servizi offerti al cittadino e fa il pieno di fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare la “trasformazione digitale”. L’amministrazione Giovannoli ha ottenuto in questi giorni un finanziamento di 155 mila euro dalla Presidenza de consiglio dei ministri, che servirà a migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ad esempio ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento.

«Il finanziamento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – ci consentirà di ampliare e migliorare l’offerta dei servizi informatici. Dalla domanda di contributi all’iscrizione all’asilo, alla richiesta di accesso agli atti al pagamento di una contravvenzione, fino al pagamento della mensa scolastica: sono solo alcuni dei servizi che potremo rendere più semplici da usare, grazie ai fondi messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tutto ciò ci consentirà di far risparmiare tempo ai cittadini, potendo fare tutto comodamente dal proprio smartphone, ma anche di ottimizzare le risorse umane impegnate nei nostri uffici”.

Questo finanziamento si aggiunge agli altri fondi che l’Amministrazione comunale è riuscita a ottenere negli ultimi mesi sempre nell’ambito del Pnrr per i servizi digitali: circa 20mila euro per l’implementazione dei sistemi Spid e Carta di identità elettronica e per la app Io, altri 86mila euro per migrare sistemi, dati e applicazioni della pubblica amministrazione verso servizi cloud, per un totale di 261 mila euro totali che serviranno a traghettare la macchina burocratica pubblica verso lo sportello digitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -