Trasformazione digitale, Sermoneta ottiene 261 mila euro di fondi Pnrr

Il finanziamento aiuterà a migliorare l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale

Il Comune di Sermoneta continua a lavorare per la digitalizzazione della macchina amministrativa e dei servizi offerti al cittadino e fa il pieno di fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare la “trasformazione digitale”. L’amministrazione Giovannoli ha ottenuto in questi giorni un finanziamento di 155 mila euro dalla Presidenza de consiglio dei ministri, che servirà a migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ad esempio ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento.

«Il finanziamento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – ci consentirà di ampliare e migliorare l’offerta dei servizi informatici. Dalla domanda di contributi all’iscrizione all’asilo, alla richiesta di accesso agli atti al pagamento di una contravvenzione, fino al pagamento della mensa scolastica: sono solo alcuni dei servizi che potremo rendere più semplici da usare, grazie ai fondi messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tutto ciò ci consentirà di far risparmiare tempo ai cittadini, potendo fare tutto comodamente dal proprio smartphone, ma anche di ottimizzare le risorse umane impegnate nei nostri uffici”.

Questo finanziamento si aggiunge agli altri fondi che l’Amministrazione comunale è riuscita a ottenere negli ultimi mesi sempre nell’ambito del Pnrr per i servizi digitali: circa 20mila euro per l’implementazione dei sistemi Spid e Carta di identità elettronica e per la app Io, altri 86mila euro per migrare sistemi, dati e applicazioni della pubblica amministrazione verso servizi cloud, per un totale di 261 mila euro totali che serviranno a traghettare la macchina burocratica pubblica verso lo sportello digitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -