“Lo sport gioca contro il bullismo” nel quartiere Nicolosi: l’iniziativa

Latina - Sabato 14 gennaio presso la scuola De Amicis è in programma una giornata incentrata sullo sport e sul fenomeno del bullismo

Proseguono le iniziative del progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato” all’interno del quartiere Nicolosi. Dopo il successo della manifestazione presentata lo scorso 17 dicembre presso la scuola primaria De Amicis, il progetto gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio” e promosso dal Comune di Latina, ha organizzato per sabato 14 gennaio 2023 un’altra ricca mattinata di appuntamenti con laboratori per adulti e bambini, talk, dimostrazioni sportive e merenda condivisa.

Come suggerisce il titolo, “Lo sport gioca contro il bullismo”, la manifestazione affronterà una tematica delicata e complessa attraverso l’intervento di diversi professionisti ed esperti che lavorano in questo ambito.

«Lavorare sulle tematiche del bullismo all’interno del contesto scolastico è di fondamentale importanza sia in ottica preventiva che di intervento – spiega la psicologa Gaia La Spina – da un lato è utile promuovere nei ragazzi risorse e abilità per avere scambi comunicativi più efficaci, basati sull’empatia e sul rispetto reciproco; dall’altro è importante fornire ai docenti delle chiavi di lettura per identificare preventivamente una difficoltà nel ragazzo e degli strumenti tangibili per andargli incontro ed aiutarlo».

L’obiettivo di Mediazione Sociale è sempre quello di avviare un dialogo con tutte le realtà del territorio, creare relazioni e avviare così processi di inclusione e sintesi tra le diversità. In quest’ottica parteciperanno alla mattinata le associazioni sportive dello Sporty Party, progetto avviato lo scorso 20 novembrepresso la Casa di Quartiere di piazza Berlinguer a Latina.

«Sporty party è nato come un evento sportivo per promuovere la rigenerazione urbana del territorio di Campo Boario. – sottolinea Marianna Frattarelli, referente del progetto – Oggi identifica il processo rigenerativo stesso e le realtà associative che lo supportano. Attraverso l’azione dello sport, Sporty party realizza le sinergie necessarie per fare rete sul territorio, coinvolgendo le istituzioni e i centri educativi, incluse le scuole».

Il programma

La giornata si aprirà alle ore 9. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica dell’I.C. Giovanni Cena professoressa Annarita Mattarolo, si terrà il laboratorio “Bullismo ed emozioni: promuovere l’educazione socio-emotiva per prevenire il bullismo”a cura della psicologa Gaia La Spina. Alle ore 10 è prevista la merenda sul prato. Dalle 10 alle 11 sarà la volta del talk “Lo sport per contrastare il bullismo” e per i bambini, in contemporanea, ci sarà il laboratorio di cura del verde realizzato da Mediazione Sociale in collaborazione con l’associazione “Ringrazio Prego Dono”. Chiuderanno la mattinata, dalle 11 alle 12, le dimostrazioni sportive di calcio, pugilato, parkour, surf e Muay Thai.

Intervengono al talk “Lo sport per contrastare il bullismo”

Floriana Coletta, psichiatra-psicoterapeuta che si occupa di progetti di prevenzione delle malattie mentali e disagio giovanile nelle scuole

Gaia La Spina, psicologa

Roberto Latella, sociologo

Partecipano le associazioni di Sporty Party:
Enzo Chiandetti, tecnico Muay Thai, Accademia Pugilistica Leone

Flavia de Marchis, educatrice e coordinatrice della palestra, Accademia Pugilistica Leone

Carmine Palma, tecnico e titolare dell’Accademia Pugilistica Leone

Davide Colla, associazione Riderline Surf and Skate school, istruttore.  Autore di libri per bambini

Luca Perrino, Moveway – Parkour Latina 

Andrea Vita, Sport Urbano e Calcio Sociale, allenatore e insegnante

Modera la giornalista Serena Nogarotto

Il progetto “Mediazione Sociale” è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie.

Per informazioni:375.5280375,  www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di “Mediazione Sociale Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -